Renault 5 è un successo e piace ai clienti: 49 mila unità vendute dal lancio
Le vendite di auto elettriche di Renault in Europa crescono del 57%

Renault (come marchio) ha chiuso il primo semestre del 2025 con una crescita delle vendite mondiali del 2,7% rispetto al primo semestre 2024, con 808.413 veicoli venduti nel mondo. Al di fuori dell’Europa, cresce del 16,3% rispetto al primo semestre 2024, su un mercato che registra +4,7%. Renault è oggi il primo marchio automobilistico francese nel mondo, con il 36% delle vendite attualmente realizzate al di fuori del Vecchio Continente. La casa automobilistica guadagna una posizione attestandosi come secondo marchio in Europa, con una quota di mercato del 6,7%. Renault Clio è l’auto più venduta in Europa in tutti i canali. Su un mercato delle autovetture in calo (-1% rispetto al primo semestre 2024), Renault cresce dell’8,4%.
AVANTI CON LA STRATEGIA DI ELETTRIFICAZIONE
Renault riconferma il secondo posto sul mercato europeo delle ibride, registrando una crescita di oltre il 36%. La tecnologia Full Hybrid E-Tech rappresenta ora oltre il 41% delle vendite di autovetture. Bene anche nel segmento delle elettriche le cui vendite crescono del 57% su un mercato europeo che registra +24,9%, grazie in particolare al successo della nuova Renault 5 E-Tech Electric.
LA RENAULT 5 PIACE
La casa automobilistica francese ha voluto evidenziare proprio il successo di questo modello, oggi la segmento B elettrica più venduta in Europa. Da quando è stata lanciata, ne sono state vendute circa 49 mila unità. Che la compatta a batteria piaccia lo avevamo giù capito. Questo modello è stabilmente nelle prime posizioni della classifica generale delle elettriche più vendute in Europa. Per esempio, a maggio 2025 ne sono state vendute nel Vecchio Continente 4.563 unità, permettendo alla R5 elettrica di raggiungere la decima posizione assoluta di questa graduatoria.
Guardando al solo mercato italiano, nei primi 6 mesi dell’anno ne sono state vendute 1.231 unità. Questi numeri dovrebbero migliorare ulteriormente visto che la casa automobilistica ha da poco lanciato sul mercato la nuova versione entry level della R5 elettrica proposta a 25 mila euro.