DS 7 Crossback: arriva l'Advanced Traction Control
DS arricchisce la dotazione del SUV DS 7 Crossback con l'introduzione dell'Advanced Traction Control per migliorare le doti di trazione su tutti i terreni.

DS ha annunciato che sul SUV DS 7 Crossback arriva un'importante novità e cioè la disponibilità dell'Advanced Traction Control. Un dispositivo che permette di esaltare le doti di sicurezza e di motricità di questo modello per effetto della combinazione del controllo elettronico di trazione con l'ESP. Il sistema può essere abbinato a qualunque motorizzazione, dal benzina 180 PureTech, ai Diesel BlueHDi 130 e 180 con la trazione anteriore.
Capitolo prezzi. Questo dispositivo ha un costo di 150 euro per l'allestimento So Chic, oppure 400 euro per la variante Business.
COME FUNZIONA
Le persone che acquisteranno una DS 7 Crossback equipaggiata con l'Advanced Traction Control potranno scegliere tra 3 distinte modalità di utilizzo: neve, fango e sabbia. La prima è indicata per velocità fino a 80 km/h e adatta la motricità in base al differente grip di ciascuna delle due ruote frontali. La seconda, invece, è attiva sino a 50 Km/h e trasferisce la coppia sulla ruota con migliore aderenza per migliorare il grip.
Infine, la terza modalità di utilizzo funziona sino a 120 Km/h e punta sulla lenta rotazione delle ruote anteriori, in contemporanea per consentire al veicolo di avanzare, limitando nel contempo il rischio di rimanere bloccati dalla sabbia. Una volta che il conducente selezionerà una di queste modalità, apparirà un'indicazione sul quadro strumenti. Ad ogni riaccensione dell'auto, il sistema tornerà alla normale modalità di guida.