Cerca

Nuova Nissan Qashqai 2021 arriva in Italia: allestimenti, prezzi e anteprima | Video

Si aprono gli ordini in Italia della nuova Nissan Qashqai; allestimenti, dotazioni e prezzi del crossover.

Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 apr 2021

Nissan ha aperto gli ordini della sua nuova Qashqai e contestualmente ha condiviso anche i dettagli degli allestimenti e dei prezzi per il mercato italiano. Le consegne del crossover inizieranno nel corso del mese di giugno e, grazie alla disponibilità di Renord, abbiamo approfittato dell'occasione per vedere più da vicino il crossover che ha dato il via alla categoria.

Ti potrebbe interessare

MOTORI

I propulsori di cui disporrà la terza generazione della Nissan Qashqai sono tutti elettrificati. Al lancio, l'auto sarà disponibile con un'unità a benzina 1.3 DiG-T con tecnologia Mild Hybrid 12 V declinata in due livelli di potenza: 140 CV (103 kW) e 158 CV (116 kW). Con la versione più potente è possibile disporre anche della trasmissione Xtronic e della trazione integrale. Solo in un secondo momento arriverà l'interessante motorizzazione e-POWER, al suo debutto in Europa.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Il nuovo crossover potrà essere acquistato negli allestimenti Visia, Acenta, Business, N-Connecta, Tekna e Tekna+. La dotazione di serie è ricca sin dalla versione base.

Visia

Troviamo, infatti, fari LED, retrovisori esterni riscaldabili, hill start assist & auto hold, selettore modalità di guida, volante regolabile in altezza e profondità, sensori di parcheggio posteriori, e-call e breakdown call, Intelligent Cruise Control, frenata di emergenza automatica con riconoscimento di pedoni e ciclisti, sistema di avviso di rischio collisione frontale, sistema di avviso e prevenzione di abbandono involontario di corsia, sistema di controllo e prevenzione del cambio di corsia se è presente un altro veicolo nella zona di angolo cieco, sistema di rilevazione dell’attenzione del guidatore e relativo avviso, sistema riconoscimento dei segnali stradali e sistema di rilevamento oggetti nella parte posteriore della vettura con frenata automatica durante la retromarcia.

Acenta

Scegliendo la versione Acenta, troveremo in più cerchi in lega da 17 pollici, apertura portiera con pulsante, specchietti ripiegabili automaticamente, climatizzatore automatico dual zone, volante e pomello cambio in pelle soft touch, supporto lombare sedile guida, bracciolo posteriore con porta bicchieri, tergicristalli automatici con sensore pioggia, display audio da 8 pollici, retrocamera posteriore, palette cambio al volante (solo con cambio Xtronic), integrazione smartphone e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto.

Business

Con l'allestimento Business si aggiungono il sistema infotainment NissanConnect con display da 9 pollici, la telecamera con vista panoramica a 360° intorno alla vettura (Around View Monitor) con riconoscimento oggetti in movimento, i fendinebbia LED, il carica batterie wireless per smartphone e il ruotino di scorta.

N-Connecta

Salendo di livello arriviamo all'allestimento N-Connecta che propone una dotazione molto più ricca.

Di serie troviamo cerchi in lega da 18 pollici, vetri posteriori privacy, paraurti posteriore con inserti silver, illuminazione ambientale nella console centrale, quadro strumenti full TFT da 12,3 pollici, infotainment NissanConnect con schermo da 9 pollici e navigatore con mappe TomTom Premium Live Traffic, aggiornamenti Over The Air e NissanConnect Services. Inoltre, sensori di parcheggio anteriori, porte USB per i sedili posteriori, specchietto retrovisore interno auto-oscurante, poggia ginocchio anteriore soft touch e bagagliaio modulare.

Tekna

La versione Tekna è ancora più esclusiva in termini di dotazioni di serie. Spiccano cerchi in lega da 19 pollici, apertura bagagliaio hands-free, fari LED con tecnologia Adaptive Drive Beam Assist con fari abbaglianti adattativi, indicatori di direzione anteriori e posteriori LED, Head-up display da 10,8 pollici, sedile guidatore regolabile elettronicamente, supporto lombare regolabile per guidatore e passeggero e ProPILOT con Navi-Link (solo con cambio Xtronic) o Drive Assist (cambio manuale).

Tekna+

Infine, l'allestimento Tekna+, quello top di gamma, che offre praticamente tutto di serie: cerchi in lega da 20 pollici, barre longitudinali al tetto, tetto panoramico (con filtro UV) e tendina parasole a regolazione elettrica, fendinebbia LED, Advanced Intelligent Key con memoria di posizione dei sedili e degli specchietti retrovisori, sedile guidatore con supporto lombare a 4 vie regolabile, sedili anteriori con funzione massaggiante in 3 modalità programmabili dal display centrale da 9 pollici e differenziabile tra guidatore e passeggero, rivestimenti dei sedili Monoform in pelle Nappa, parabrezza, sedili anteriori e volante riscaldabili e impianto audio Bose con 10 altoparlanti.

Listino italiano

Capitolo prezzi. La nuova Nissan Qashqai parte in Italia da 25.500 euro per la versione Visia con il motore da 140 CV (103 kW), cambio manuale a 6 rapporti e trazione anteriore. Il completo listino è il seguente.

Si ricorda che subito dopo il lancio del nuovo crossover, Nissan aveva dato la possibilità di preordinare l'esclusiva versione Premiere Edition.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento