Toyota Rav4 Hybrid, la nostra prova su strada | HDtest
La Toyota Rav4 Hybrid è un'auto pratica, spaziosa e solida il che la rende davvero valida se avete una famiglia da portarvi appresso o semplicemente vi serve un mezzo per viaggiare, magari per lavoro. l'Ibrido dal canto suo è un'ottima scelta per
La Toyota Rav4 Hybrid è un’auto pratica, spaziosa e solida il che la rende davvero valida se avete una famiglia da portarvi appresso o semplicemente vi serve un mezzo per viaggiare, magari per lavoro. l’Ibrido dal canto suo è un’ottima scelta per muoversi in città, per consumi e silenziosità, mentre sulle lunghe distanze paga pegno a causa del peso e del motore a benzina da 2.5 litri.
Anche per un modello iconico come la Toyota Rav4 è giunto il momento di rinnovarsi ed adeguarsi alle maggiori richieste di auto ecologiche, il che significa aggiungere un po’ di elettroni alla ben nota ricetta del SUV giapponese pratico e spazioso. In questo caso infatti si tratta della versione Hybrid, quello con l’aggiunta di due motori elettrici (uno per asse) che aiutano nella guida cittadina, tra manovre e soste ai semafori.
Quello che non ci si aspetta da un’auto ecologica, appunto, è un motore 2.5 litri a benzina il che non è una cilindrata del tutto eco-friendly verrebbe da dire. Se infatti la spinta dei 206 Nm di coppia è necessaria per non far calare troppo le prestazioni di un’auto da più di due tonnellate, una cilindrata simile non aiuta a tenere bassi i consumi dove la Toyota Rav4 Hybrid sarà più utilizzata: nei lunghi viaggi extraurbani.
I nostri test hanno fatto rilevare infatti consumi tra i 13 ed i 15 Km al litro in strade extraurbane ed in autostrada, risultato che migliora sensibilmente in città dove il lavoro sporco lo fa l’elettrico che vede salire il dato a circa 20 Km al litro. E’ un’auto che come potete vedere nella nostra video-prova ci ha convinti specialmente per le sue doti da grande viaggiatrice ed è per questo che consiglieremmo il motore 2.0 a gasolio da 143 CV.
Quest’ultimo parte da un prezzo di listino di circa 29 mila euro nell’allestimento Active mentre sale fino ai 33.500 della Lounge ma non è prevista la trazione integrale, appannaggio della Hybrid. Se invece pensate che l’ibrido sia il meglio per le vostre esigenze allora dovrete sborsare almeno 32.500 euro per la Active 2WD mentre per l’esemplare in prova si sale fino ai 39.700 in quanto allestimento Lounge con trazione integrale 4WD.