Cerca

Recensione Hevik Achille: la giacca estiva traforata e impermeabile

Quando il caldo colpisce, in stagione e fuori stagione, il motociclista è costretto a subire privo della climatizzazione che allevia le pene di chi viaggia su quattro ruote. Eppure, nonostante tutto, noi motociclisti cerchiamo refrigerio e frescura

Recensione Hevik Achille: la giacca estiva traforata e impermeabile
Vai ai commenti
Matteo Piganzoli
Matteo Piganzoli
Pubblicato il 10 set 2015

Quando il caldo colpisce, in stagione e fuori stagione, il motociclista è costretto a subire privo della climatizzazione che allevia le pene di chi viaggia su quattro ruote. Eppure, nonostante tutto, noi motociclisti cerchiamo refrigerio e frescura accendendo il motore della moto (che paradosso) e ci lanciamo tra le curve. Come tutti sappiamo però, è necessario non cadere nell’errore tipico di chi viaggia con il caldo ed è sempre consigliabile indossare indumenti protettivi.

Come proteggersi senza perdere 5 chili solo per un’uscita di qualche ora? La risposta ce l’ha Hevik con il suo Hevik Achille, un giubbotto davvero molto leggero e comodo, estivo e completamente traforato. Andiamo a scoprirlo al nostro test.

Vestibilità
Indossando di solito una taglia M decidiamo di affidarci alla stessa. Il giubbotto veste davvero molto aderente, più aderente delle solite M e questo potrebbe dare qualche problema a tutti quei motociclisti che vorrebbero sentirsi un po’ più liberi. A noi sembrava veramente di sentirlo aderente quasi proprio come una tuta da pista. Ed ecco il primo punto forte dell’ Hevik Achille: la leggerezza. Se viene tolta la membrana anti pioggia interna, il giubbotto risulta praticamente inesistente a livello di peso.

Traspirabilità
All’apparenza ci siamo stupiti di come quasi questo Hevik Achille sia quasi trasparente se guardato in controluce. Una volta indossato però si fa ovviamente sentire il “peso" delle protezioni soprattutto con i 42° di massima che abbiamo raggiunto durante le prove in città. Siamo sicuri non faccia testo…e infatti appena infilate delle strade più veloci ci si accorge di come il sudore accumulato prima sia la cartina tornasole del fatto che l’aria penetra dal petto e scorre fino alla schiena, procurandoci una piacevole frescura. Un’ottima risposta del sistema di canalizzazione che permette di far circolare l’aria con benefici tangibili.

Cerniere/Chiusure
Molto comode quelle sui polsi con il velcro, non danno problemi e si infilano sotto i guanti con semplicità. Facile anche l’inserimento dell’anti-pioggia che si assicura sulle maniche e sul collo con due bottoni automatici in pochi secondi, permettendoci di essere sempre preparati in caso di acquazzone estivo ma anche di affrontare le “mezze stagioni" e non farci soffrire le prime frescure dell’autunno. Da notare, poi, che l’estrema leggerezza della giacca traforata permette tempi di asciugatura dello strato esterno molto rapidi.

La cerniera principale scorre bene e non si “inceppa". Facile anche l’utilizzo con una sola mano ai semafori. La chiusura sul collo invece ci ha fatto riflettere che forse questa M sia comunque più vicina a una S che a una taglia media. Il velcro infatti risulta troppo corto e se si riesce a chiudere soffoca un po’.

Sull’ Havik Achille sono presenti due tasche laterali, grandi il giusto per ospitare portafoglio e cellulare. Per aprire queste cerniere è però necessario farlo con tutte e due le mani; gli oggetti inseriti non ci daranno fastidio durante la guida perché il taglio delle tasche è davvero perfetto: anche un cellulare di medie dimensioni troverà posto senza punzecchiarci il fianco durante una piega tra le curve.

Conclusioni
L’Hevik Achille è il compagno giusto per il motociclista che necessita spostamenti in sicurezza anche prima della grigliata del 15 agosto. La compattezza dei tessuti inoltre permette di piegarlo completamente e quasi farcelo stare all’interno di un casco (si, con le protezioni comprese!). Attenzione solamente alle taglie: la M ci sembra decisamente più “aderente" e stretta.

Se siete oltre i 70 kg ma soprattutto l’ 1,75 forse sarebbe meglio provarlo di persona o puntare direttamente su una L, considerando anche l’imbottitura anti pioggia all’interno. Il disegno filante e giovanile ne fa un giubbotto per tutti i tipi di motociclisti e scooteristi, e le bande giallo fluo sono un ottimo strumento per essere sempre più visibili.

Quanto costa questo Hevik Achille? 139EUR. Con questo siamo sicuri che porterete a casa un compagno per le gite domenicali o le trasferte cittadine e che vi accompagnerà sicuramente fino all’autunno avanzato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento