Cerca

Google: l'auto che si guida da sola ottiene la prima licenza!

Lo stato del Nevada ha emesso la prima licenza per una delle Google Self-Driving Car, l'auto progettata per funzionare senza un guidatore. In realtà, le condizioni affinché sia possibile portarla su strada sono ancora "rigide": vi devono essere due

Google: l'auto che si guida da sola ottiene la prima licenza!
Vai ai commenti
Staff
Staff
Pubblicato il 9 mag 2012

Lo stato del Nevada ha emesso la prima licenza per una delle Google Self-Driving Car, l’auto progettata per funzionare senza un guidatore. In realtà, le condizioni affinché sia possibile portarla su strada sono ancora “rigide”: vi devono essere due persone all’interno della vettura in ogni momento! Il Department of Motor Vehicles del Nevada ha rilasciato la licenza dopo aver condotto indagini accurate sull’auto che è stata poi considerata sicura per il test sulle strade pubbliche.

La Google Car utilizza un radar laser sul tetto del veicolo per rilevare ostacoli, pedoni e altre vetture. Con l’aiuto del GPS e di un po’ di intelligenza artificiale, la macchina si può guidare con un minimo intervento umano (a volte non necessario) o addirittura senza alcuna persona fisica all’interno.

Detto questo, il Nevada ha deciso di imporre delle norme più restrittive: una persona deve sedere sul sedile del conducente, mentre l’altra deve monitorare lo schermo del computer che mostra il tragitto della vettura, i semafori e altri potenziali pericoli sulla strada.

Non appena il guidatore reale tocca il freno, prende il controllo del veicolo. Insomma, il sistema sembra funzionare correttamente. Nell’Agosto del 2011, però, una delle auto di Google provocò un incidente sulla strada. Tuttavia, un rappresentante di Google riferì che la macchina era in modalità manuale in quel momento.

Pensate che la Google Car sia pronta per il mercato o che sia ancora qualcosa di futuristico e poco sicuro?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento