Manometro manuale o compressore portatile: cosa scegliere per gonfiare le gomme
Meglio un manometro o un compressore portatile?
Monitorare e regolare la pressione degli pneumatici è fondamentale per la sicurezza, i consumi e la durata stessa delle gomme. Nonostante molti automobilisti si affidino ancora ai controlli presso le stazioni di servizio, avere un dispositivo personale per verificare o regolare la pressione può essere estremamente più comodo. Sia perché si risparmia tempo, sia perché si possono effettuare i controlli in ogni circostanza. Per farlo esistono diverse soluzioni, ciascuna con le sue particolarità, caratteristiche e vantaggi. In modo particolare per la pressione delle gomme è possibile fare riferimento o ai manometri tradizionali o ai più recenti compressori elettrici portatili. Vediamo di comprenderne le differenze alla luce di due offerte molto interessanti, il manometro BURNNOVE e il compressore Bosch EasyPump.
Quando e perché è meglio un manometro manuale
Un manometro (analogico o digitale) è lo strumento ideale per chi desidera un controllo frequente e preciso, senza necessariamente dover gonfiare lo pneumatico. È utile per motociclisti, automobilisti e ciclisti che vogliono semplicemente sapere se la pressione è nella norma.
Il vantaggio di un manometro come il BURNNOVE da 220 PSI è proprio nella precisione e semplicità di utilizzo. Offre 4 unità di misura, una valvola di spurgo per la pressione in eccesso e una dotazione completa di accessori. È uno strumento ideale da abbinare a un compressore d’aria per controllare e regolare la pressione degli pneumatici in modo professionale prima di ogni viaggio o spostamento.
Quando e perché scegliere un compressore portatile
Chi invece cerca una soluzione portatile, può orientarsi su un compressore come il Bosch EasyPump. Leggero, ricaricabile via USB-C e dotato di funzione autostop, è pensato per offrire comodità in viaggio o nei weekend fuori città.
Il display digitale retroilluminato mostra in tempo reale la pressione, mentre la luce LED consente di lavorare anche al buio. Adatto a pneumatici di auto, moto e bici, ma anche palloni o articoli gonfiabili, arriva fino a 10,3 bar e offre una dotazione completa di adattatori e una comoda borsa da trasporto. Ideale per chi vuole una soluzione autonoma, compatta e affidabile da tenere nel bauletto o nel cassetto portaoggetti per un controllo rapido e professionale in ogni momento.
Che si tratti di un controllo rapido o di un gonfiaggio d’emergenza, disporre del giusto strumento per la pressione delle gomme è sempre una scelta intelligente. Non avere a disposizione uno strumento adeguato può creare diversi disagi e problemi. Per evitarli e viaggiare in sicurezza è utile approfittare di una di queste offerte e dotarsi di uno strumento efficace e risolutivo.

