Porsche Taycan: anche le auto elettriche amano driftare | Video

27 Aprile 2020 14

Le auto elettriche hanno più volte dimostrato di poter divertire, regalando emozioni simili a quelle delle sportive tradizionali. Autocar ha voluto sottolineare ancora una volta questo aspetto con l'aiuto della Porsche Taycan, un modello a batteria che è stato progettato per rispecchiare il DNA della casa tedesca. Generalmente, quando si parla di auto sportive elettriche si pensa solamente alle capacità di accelerazione e all'autonomia. Invece, non si affronta spesso il tema del divertimento alla guida su pista in situazioni particolari.

Autocar ha quindi deciso di mettere alla prova la GT a batteria per verificare se fosse in grado di "driftare" come le sue sorelle con motore endotermico. Il test è stato effettuato all'interno di un circuito con la pista bagnata a causa della pioggia. Il risultato della prova è ben visibile all'interno del filmato. La sportiva tedesca si è comportata molto bene facendo divertire chi l'ha guidata. L'esperienza al volante è stata quindi del tutto simile a quella che si prova a bordo di un modello con motore termico. La Porsche Taycan può tranquillamente derapare e, anzi, la sua enorme coppia subito disponibile agevola questa tecnica di guida.

Per il test, Autocar ha utilizzato la versione Turbo della sportiva a batteria, un modello in grado di erogare ben 680 CV e capace di accelerare da 0 a 100 Km/h in appena 3,2 secondi. Si ricorda, infine, che il costruttore tedesco sta lavorando per espandere la famiglia Taycan. Oltre a una variante Cross Turismo, in futuro arriverà una versione con pacco batteria più piccolo e la sola trazione posteriore pensata per essere maggiormente accessibile.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

tecnica che non c'è nelle elettriche, non c'è il cambio e frizione

Mefistofele

1a e 2a. Le esibizioni dei tamarri. Qua si parla di scodare a 200 all'ora...

Ginomoscerino

allora chi fa driftare le Miata 1.6 che hanno 136nm sono dei maghi?

Mefistofele

150nm di coppia? Sì, di prima per bruciare la frizione. Ok dai, ne riparliamo quando avrai almeno la patente

Ginomoscerino

ma la cosa è perchè non dovrebbe driftare? ha 600+cv è 4wd se puoi anche disabilitare TC, ESP, ecc... sgommi pure come si deve.
rwd driftano auto con 150nm di coppia senza problemi

Mefistofele

Certo che dipende dal motore, in particolare dalla coppia ed in questo caso specialmente l'elettrico che praticamente è un mostro di coppia pronta tutta e subito

proxyy

7 minutii di video inutile, con quell'acquia pure con la panda 750 di mio nonno si puà driftare

luca bandini

chiaro ma sono rimasto focalizzato sull'auto, sicuramente serve molta tscnica ed è un modo per valutare le capacità del pilota se fatto bene

L0RE15

È altamente riduttiva anche la sue definizione di drifting comunque... Oltee allo spettacolo del fumo e del rumore, c'è dietro molta tecnica...

Mistizio

invece ho pensato che con l'asfalto asciutto le gomme sarebbero durate ben pochi minuti

Fabrizio

Tra l'altro sotto la pioggia torrenziale inglese drifterebbe anche un triciclo probabilmente

Ginomoscerino

non sapevo che la possibilità di driftare dipendesse dal tipo motore, ogni giorno si scoprono nuove cose

Fandandi

Le auto elettriche sono una manna dal cielo per gli youtuber, possono copiare pari pari i video che hanno già fatto in passato, ma con la scusa del "questa volta è una macchina elettrica".

luca bandini

va bene, nessuno l'aveva messo in dubbio ma perchè? perchè tentare di confrontare due mondi diversi con gli stessi criteri?
il drift serve per far sentire il suono del motore e bruciare le gomme, cosa ci azzecca con una macchina elettrica? nulla!
nel video poi il suono prodotto dai circuiti della machcina è palesemente amplificato ma nella realtà si sentirebbe solo lo stridore delle gomme...molto triste direi.
ma bene dimostrare lo scatto bruciante o tempi sul giro ma questo non serve propio a nulla.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10