Porsche Taycan: in arrivo una versione più economica a trazione posteriore

21 Aprile 2020 15

La Porsche Taycan è una sportiva elettrica che è subito piaciuta per contenuti tecnici e prestazioni. La buona notizia è che il marchio tedesco ha intenzione di far crescere ulteriormente la famiglia della Taycan con l'introduzione di una variante con la sola trazione posteriore. La notizia giunge dalla rivista Car che ha ottenuto una conferma dai dirigenti del costruttore. Come ha evidenziato Michael Steiner, responsabile della ricerca e sviluppo di Porsche, sarà immesso sul mercato un modello caratterizzato da un pacco batteria più piccolo e dalla sola trazione posteriore in modo da poterlo rendere maggiormente accessibile sul fronte economico.

Il marchio tedesco non ha voluto anticipare nulla sui prezzi ma è lecito attendersi comunque una riduzione significativa rispetto a quelli attuali delle Taycan oggi in commercio. Possibile che il primo Paese su cui debutterà questo modello sia la Cina visto che il dirigente Porsche ha esplicitamente fatto riferimento a quel mercato. Non ci sono tempistiche ma è lecito attendersi un lancio nel corso del 2021.

La Porsche Taycan a trazione posteriore non sarà l'unica novità elettrica del marchio tedesco. A fine 2020 sarà presentata la variante Cross Turismo. Inoltre, nel 2022 arriverà la Porsche Macan a batteria.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
J. D.

Sono nella vendita da sempre, i numeri sono preziosi ed hanno qualità uniche: non mentono mai, offrono un quadro reale della situazione. Se la Porsche dichiara ufficialmente d‘avere venduto 15‘000 Taycan, come mai le consegne non arrivano neanche a 300 unità al mese ?? A questo ritmo ci metteranno quattro anni a consegnare queste vetture. Che questo sia un periodo infelice è ovvio, nonostante la situazione, fra gennaio e marzo 2020, la Porsche ha consegnato 53‘000 vetture, sono sotto di 5.3% rispetto ai numeri del 2019, diciamo che se la passano alla grande. Ma riguardo ai numeri della Taycan non la raccontano giusta ...

luca bandini

beh il 2020 è stato e sarà un anno orrendo per chiunque mentre il 2019 è stato record di vendite quindi non ci si può lamentare.
inoltre nel 2019 altri modelli hanno duvuto compensare il modello più venduto ed economico (macan) che ha subito il restilyng quindi era comprensibile un calo di vendite.
poi, sinceramente, non mi interessa quanto vendano, basta che il prodotto sia sempre all'altezza delle aspettative

J. D.

Quanto pare alla Porsche devono veramente inventarsi qualcosa, visti i numeri di vendita. Ultimi mesi del 2019, apertura del mercato USA, 578 consegne, di cui gran parte delle vetture andate ai concessionari, fonte ufficiale Porsche. Quest'ultimo trimestre il totale delle consegne è di 813 esemplari. Non sono neanche 300 vetture al mese ... sinceramente non mi pare un gran che.

Massimo

non e possibile tesla produce gia in cina porsche no
sicche ci sono le tasse dimportazione sulle porsche (costa il doppio di qua)

Dea1993

veramente molto brutta

DunKel

La trovo veramente poco elegante.. forse la più brutta delle Porche

luca bandini

a su questo concordo ma è vero che le due auto non sono totalmente sovrapposte come segmento

Poi però basta a 'grill' involontari. ;)

Fabrizio

Sicuramente una fetta di acquirenti ha caratteristiche diverse, cercando più qualità costruttiva ma anche migliori doti dinamiche, che sembrano essere migliori sulla Taycan.
Ma inevitabilmente gran parte del target sarà simile e si troverà a scegliere fra questi due modelli, quindi può aver senso provare ad allineare l'offerta

luca bandini

ho scritto "in proporzione" non ho detto che è una panda.
chi vole un porsche non vuole una audi A4

Mr. G

Beh, intanto i tedeschi hanno ammesso di essere indietro nello sviluppo del prodotto, non è proprio la Panda il paragone giusto.
Esiste una fascia di acquirenti disposti a pagare di più e avere di meno in doti centrali (prestazioni ed autonomia) per un'immagine più sfiziosa, quello si.
Grazie al marketing.

luca bandini

verissimo ma ha pure la qualità, lo stile e la personalizzazione di una panda in confronto. alcuni clienti hanno altri interessi.

Mr. G

Beh, la versione base di questa sicuramente costerà più o meno come una Tesla S long range, quest'ultima con maggiore autonomia e prestazioni.

Fabrizio

Lo faranno per allinearsi meglio all'offerta di Tesla e competere meglio soprattutto nel mercato cinese

"Porsche" ed "Economica". Un Ossimoro.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8