
12 Dicembre 2020
Apple CarPlay sbarca ufficialmente sulle vecchie Porsche. Oggi il marchio sportivo tedesco propone all'interno delle sue autovetture sofisticati sistemi infotainment. Un pizzico di questa "rivoluzione digitale" degli ultimi anni è stata messa a disposizione di tutti coloro che dispongono di un vecchio modello grazie all'arrivo del nuovo "Porsche Classic Communication Management" (PCCM). Si tratta di una piattaforma che include un display touch, Apple CarPlay, la radio digitale DAB+, il supporto Bluetooth e un sistema di navigazione moderno.
PCCM è stato sviluppato in due varianti per adattarsi perfettamente alle auto con vano 1-DIN o 2-DIN. La prima prevede un display da 3,5 pollici ed è pensata per inserirsi perfettamente nel piccolo spazio dedicato alla radio delle auto. Questo dispositivo può essere integrato sulle Porsche dal modello 911 degli anni '60 alla 993 degli anni '90. PCM Plus, invece, si caratterizza per la presenza di un più amplio schermo da 7 pollici e per la compatibilità anche con Android Auto.
Può essere montato sulle Porsche 911 modello 996 o sulle Boxster modello 986. Entrambi i dispositivi possono essere gestiti sia attraverso il touch screen che utilizzando manopole e tasti fisici specifici. I sistemi audio disponibili nelle auto si integrano senza problemi.
Grazie a questa iniziativa portata avanti dalla divisione "Porsche Classic", anche le più vecchie sportive del costruttore tedesco potranno disporre di alcuni dei servizi digitali di ultima generazione. Questo upgrade può essere effettuato presso un centro autorizzato Porsche. Parlando di prezzi, PCCM costa 1.439,89 euro mentre la variante Plus 1.606,51 euro.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
sei una macchietta. Oltre a scrivere fesserie datate.
AMPLIO display...
Ma ovvio non va su robe da museo, ma è per chi prende una vecchia Porsche per viverla come auto normale, se ti stufi la smonti, e la macchina torna come uscita di fabbrica, nessun taglio o segno
Punti di vista ... Un classico è bello perché un classico e rappresentativo della sua epoca ... Se poi il mondo e pieno di citrulli che non hanno rispetto di niente ok.
Ripeto se la metti su una 924 o 928 o una 911 "vecchia" ok
E' una cosa che monti e smonti non è che la saldi alla carrozzeria eh, gli stupri alle auto classiche sono ben altri, Porsche nate air cooled trasformate a liquido, GPL, engine swap improbabili, e menate simili.
Questo è uno stereo, 2 viti e lo smonti...
Ma che funzionale dai non sapete più guidare senza android o Apple car ??? Ma dai ... Lasciate ste cose alle auto moderne e lasciate gli anni 60 dove sono.... Tutte porcherie come gli idioti che prendono auto vecchie e gli mettono motori elettrici ... Bha
Io mi rifaccio all'articolo ... Allora l' autore ha scritto cose errate e va corretto ?!
Infatti il prezzo è onesto
Il verbo è sbagliato. "Censito" viene da "censire", che vuol dire registrare ai fini di un censimento o fiscali, mentre "censurato" viene da "censurare", sottoporre a censura. Se vivi all'estero e non sei più abituato all'italiano va benissimo, ma se insisti ci rimedi solo delle grandissime figuremmerda (neologismo inventato da me, inutile che lo cerchi sul vocabolario)
P.s. Porsche connect è compatibile anche con Android, controlla pure, se poi questa particolare autoradio no è un altro discorso. Magari Porsche non aveva abbastanza soldi per sviluppare anche la versione Android...
Originale Porsche, disegnato appositamente per amalgamarsi con gli interni e offrire una comodità extra a chi guida una Porsche d epoca per il gusto di farlo tutti i giorni...
Non è per auto garage queen destinate a non fare mai km e accumulare valore e basta, sono due clientele differenti
e dagli ... chi ha mai visto una Porsche con android-audio ... la radio in questione la trova direttamente sul " Porsche Classic Online Shop" basta leggere la scheda tecnica ...
Infatti HDMotori ha cancellato il link che portava direttamente al prodotto " Porsche Classic Online Shop" nel mio post precedente ... dispone solo di Apple Car Play ...
Indicativo futuro anteriore ;-) è giusto al pari che quest'autoradio viene fornita solo con Apple Car Play ... infatti HDMotori ha cancellato il link che portava direttamente al prodotto " Porsche Classic Online Shop" ...
Appunto, il plus
Sei rimasto indietro di un paio d'anni...
https://www.hdmotori.it/2018/12/27/porsche-android-auto-data-modelli/
P.s. "Censurato", non "censito"!
"PCM Plus, invece, si caratterizza per la presenza di un più amplio schermo da 7 pollici e per la compatibilità anche con Android Auto."
concordo, anche perchè la macchina anni 60 la usi pure poco, mentre quelle più moderne non dico che la puoi usare tutti i giorni, ma quasi
e soprattutto essendo originale togli e metti il nuovo senza tanti problemi, mantieni la pulizia del cruscotto e non hai tamarrate in auto.
E poi 1000€ non sono tanti, se guardi cosa ti fa pagare chiunque per una radio originale anche di una panda.
Su una auto piu recente, dal 90 in poi, ci può anche stare ma su auto da collezione anni 60 è inguardabile e fuori luogo uno schermo touch
forse se avessi una anni 60 no, ma una macchina del 2000 per dire non sarebbe male, non è un modello da collezione e la radio originale è solo vecchia e poco usabile.
Alla fine con 1000€ hai qualcosa di più moderno, che non sia tamarro.
L' articolo parla di versione plus compatibile con android auto
concordo, basta vedere quanto costano i ricambi di qualsiasi auto, se parliamo di parti interne non ne parliamo.
Oddio anche no ... Collezionisti poi se non hanno un ricambio originale tengono l auto ferma piuttosto .. non è bello vedere un auto anni 60 messa a nuovo con uno schermo touch
Chi ha una Porsche non sta' di certo a guardare il costo e preferisce un pezzo originale, nonostante magari il "Pioneer faccia meglio".
ma si perde la pulizia data dalla radio originale.
Ovvio che costano, ma 1000€ non sono così folli, mi sarei aspettato di più, considera che un schifoso dislay di una peugeot del 2006 costa quasi 200€, e parliamo di un display lcd monocromatico, che non ha una radio o altro integrato...
La Porsche ha chiarito più volte, che non utilizzeranno MAI anroid-auto. La problematica è banale, si tratta che la Porsche non vuole ASSOLUTAMENTE condividere i dati dell'Auto, del proprietario e dei suoi compagni di viaggio, questo si chiama: rispetto della PRIVACY ... hanno utilizzato parale ben più dure, ma non vorrei essere censito ... grandi quelli della Porsche !! NEIN NEIN NEIN
Considerando poi il valore totale dell' auto, parliamo di Porsche da collezione, 1500 sono quasi un niente in confronto
Una Alpine/Pioneer con entrambi i sistemi basta ed avanza. Si spende almeno la metà, ma si ha una qualità del suono maggiore.
Su una Widowmaker dovrebbero vietare qualsiasi autoradio... il solo suono del boxer deve bastare!!!!
è un'ottima idea, peccato che pensi solo a gente che ha Apple.. :(
vabbè intanto sulla mia 964 la radio non ce l'ho proprio e va bene così
Se pensi a quanto si fanno pagare i sistemi di navigazione i vari marchi nella auto odierne 1500 euro non sono poi così tanti
Bello che Porsche si impegni a tenere in strada come daily driver le sue auto d' epoca, questi retrofit ufficiali seppur mega costosi, sono una bella iniziativa per i collezionisti o affezionatissimi alla propria vettura storica che non disdegnano o hanno paura di "viverla"