
12 Marzo 2020
Aggiornamento
Articolo aggiornato con i dati di Porsche.
Porsche 911 Turbo S è arrivata. Doveva apparire al Motor Show di Ginevra ma l'epidemia del Coronavirus ha portato alla cancellazione del Salone. Il costruttore tedesco ha quindi optato per una presentazione in streaming. Questo nuovo modello che punta a portare le prestazioni ad un livello ancora più alto è declinato nelle varianti Coupé e Cabriolet.
Le dimensioni della 911 Turbo S sono state aumentate in modo significativo. La carreggiata ora è più larga di 42 mm sull'asse anteriore e di 10 mm sull'asse posteriore. Le carreggiate più larghe, l'aerodinamica ulteriormente sviluppata e i nuovi pneumatici contribuiscono all'agilità e alla sportività di questo nuovo modello. L'aerodinamica adattiva ora include i deflettori mobili nella parte anteriore, mentre l'ala posteriore più grande è stata progettata per un carico aerodinamico ancora maggiore. Gli interventi aerodinamici hanno permesso di migliorare del 15% il carico rispetto al modello precedente
Per la prima volta, la 911 Turbo S dispone di pneumatici misti di due dimensioni diverse: da 20 pollici 255/35 nella parte anteriore e da 21 pollici 315/30 nella parte posteriore. Il nuovo look della parte posteriore è completato dai terminali di scarico rettangolari in nero lucido. L'auto dispone di nuovi fari a LED con tecnologia Matrix di serie.
Dentro, invece, si nota subito il grande lavoro dei tecnici tedeschi per offrire tanto lusso senza mai dimenticarsi del DNA sportivo dell'autovettura. Gli interni sono rifiniti in pregiata pelle mentre i sedili sportivi regolabili sono dotati di cuciture che rendono omaggio alla prima 911 Turbo. La plancia è dominata dall'ampio display da 10,9 pollici del sistema infotainment. Altra novità, il nuovo volante sportivo.
Ma il vero pezzo forte della Porsche 911 Turbo S è il suo potente propulsore 3.8 biturbo con turbine a geometria variabile in grado di erogare la bellezza di 650 CV con 800 Nm di coppia massima. Trattasi di una potenza nettamente superiore a quella offerta dal precedente modello. Di conseguenza, anche le prestazioni sono aumentate sensibilmente. Per passare da 0 a 100 Km/h bastano appena 2,7 secondi. Ancora più impressionante lo scatto sino a 200 Km/h che richiede solo 8,9 secondi. I tecnici hanno lavorato molto sul motore anche per migliorare il sistema di raffreddamento per ottimizzare il rendimento.
La velocità massima è di ben 330 Km/h. A scaricare a terra tutta questa potenza sulle 4 ruote motrici un cambio automatico a doppia frizione con 8 rapporti. La Porsche 911 Turbo S dispone pure di sospensioni a controllo elettronico, di 4 ruote sterzanti e di un impianto frenante carboceramico.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Tutti sedicenti esperti di automobili, poi vengono fuori con queste perle. Sai che noia i commenti senza questi fenomeni?
ahahahahaha troppo forte questa!
VA BENE.
si per andare a 30km/h, e sono state costruite prima degli anni 50, le dimensioni erano diverse
No, non conta. Se non sai guidare conta, altrimenti, come detto, le strade sono dimensionate per i mezzi pesanti.
ok ci sta, se invece hai dei bellissimi colli deserti o strade di montagna vicino a casa ecco che la larghezza un po' conta ;)
Io se voglio divertirmi vado in pista, dato che ce l'ho a letteralmente 20km da casa. Oppure, in due ore e mezza sono un Autobahn...
Ma chi beve? Evidentemente non vai spesso a farti un passo del bracco o un col de Turini per divertirti..
Oggi sono andato in testacoda 86 volte con il pullman. È proprio vero, non stanno in strada... LoL
Ne son pieni i fossi, assieme alle varie Audi RS4/6 e Mercedes AMG.
Pensa te, circolano pullman e camion sulle nostre strade e secondo te una Porsche non ci passa?!? Smettetela di bere ragazzi.
Nemmeno i maggiolini ed i pullman non stanno in strada, pensa te...
Peccato che i nostri commentatori esperti di automobilismo non abbiano informato per tempo la Porsche del fatto che il motore a sbalzo è un errore di progettazione! E' noto che queste auto non stanno in strada.
Grazie per queste perle! :D
Molto bella, speriamo però che sia più coinvolgente della 992S liscia.. Auto eccezionale ma troppo "panamera" come sensazioni.. Inoltre secondo me questa è davvero troppo larga per le nostre strade