Porsche punta al record al Nurburgring con la 911 GT3 Weissach con cambio manuale
Un giro da record al Nurburgring con una Porsche 911 GT3 Weissach per ricordare che il cambio manuale ha ancora molto da dire.
Un giro da record al Nurburgring è sempre un ottimo biglietto da visita per qualsiasi autovettura e lo sa bene Porsche, che proprio sul circuito tedesco intende stabilire un primato con la sua 911 GT3, seppure in condizioni ben precise.
Queste condizioni sono piuttosto semplici, ovvero utilizzare una Porsche 911 GT3 con pacchetto Weissach e soprattutto con un cambio manuale. La sfida che la casa di Stoccarda vuole lanciare parte infatti dalla constatazione che le proprie vetture dotate dal cambio automatico PDK a doppia frizione sono quasi sempre più veloci sul giro secco rispetto alle controparti con trasmissione manuale. Da qui nasce quindi l'idea di dimostrare che il cambio classico comandato dall'uomo ha ancora molto da dire tra i cordoli di un circuito e al cospetto del cronometro.
Spiega a proposito il direttore di Porsche GT, Andreas Preuninger:
Le differenze tra le versioni PDK sono piuttosto evidenti. Soprattutto al Nürburgring, penso che il PDK sia forse due o tre secondi più veloce del manuale, quindi non è qualcosa di cui dovremmo davvero vantarci.
In realtà, la superiorità del cambio PDK rispetto ad un cambio manuale tradizionale dovrebbe proprio essere un motivo di vanto per Porsche e per le sue capacità ingegneristiche, ma è evidente che a Zuffenhausen la pensano diversamente, tanto da avere messo in programma questo tentativo di record con una vettura dotata di cambio manuale.
LA PORSCHE 911 GT3 WEISSACH
Come già accennato, la casa vorrebbe impiegare al Nurburgring una Porsche 911 GT3 con pacchetto Weissach, cioè una combinazione che in alcuni mercati viene ancora scelta dalla metà dei clienti in abbinamento proprio alla trasmissione manuale.
Per Porsche significa sottoporsi ad una sfida finalizzata non solo a sottolineare la capacità dell'azienda di realizzare un efficiente cambio con frizione e comandi manuali, ma ad evidenziare anche le doti di velocità e maneggevolezza dell'ultima generazione della 911 GT3, conosciuta anche con il codice modello 992.2.
In attesa di capire se Porsche centrerà il proprio obiettivo, ricordiamo che la 911 GT in allestimento Weissach è una vettura praticamente pronta per la pista.
La carrozzeria fa infatti ampio uso della fibra di carbonio per alleggerire il peso complessivo (il tetto e l'alettone sono realizzati proprio in questo materiale), l'abitacolo offre invece sedili sportivi avvolgenti e un roll-bar integrato, mentre tra gli optional a richiesta del cliente ci sono i cerchi in lega di magnesio che da soli consentono di risparmiare ben 9 chilogrammi rispetto ai cerchi in alluminio forgiato di serie.