Cerca

Porsche 935, Lanzante realizza due versioni stradali dell'hypercar da pista

Lanzante, azienda britannica attiva dagli anni '70, si è fatta conoscere nel tempo per la conversione di vetture, normalmente non omologate per l'uso stradale, dalla pista all'impiego cittadino, e l'ultima creazione è una Porsche 935.

Porsche 935, Lanzante realizza due versioni stradali dell'hypercar da pista
Vai ai commenti 1
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 17 lug 2024

Per chi possiede una supercar esclusivamente da pista o una hypercar in edizione limitata che non può essere omologata per l'uso stradale e desidera guidarla su strada, Lanzante può essere la soluzione giusta. 

L'azienda britannica, attiva dagli anni '70 e con una lunga storia nel motorsport, è diventata molto famosa tra gli appassionati dal momento in cui ha iniziato a costruire McLaren P1 GTR omologate per l'impiego stradale. Il suo ultimo progetto però non riguarda una McLaren, bensì una Porsche, che un tempo era destinata solo alla pista ma che grazie ad una serie di modifiche può essere usata anche su strada. 

La Porsche 935 è stata costruita in sole 77 unità e circa 18 mesi fa, due proprietari di questo modello si sono rivolti a Lanzante chiedendosi se fosse possibile rendere le proprie auto legali per un utilizzo su strada. 

Il risultato di questo lavoro è stato presentato lo scorso fine settimana al Goodwood Fesival of Speed. La modifica più evidente riguarda la parte anteriore, vista la presenza di fari, cosa che la versione standard non ha, essendo progettata esclusivamente per la pista. Lanzante ha dunque creato nuovi parafanghi anteriori che permettono di incorporare un paio di fari dalle forme sottili. 

Oltre ai gruppi ottici sembrerebbe che siano state fatte numerose altre modifiche esterne tra cui, una livrea personalizzata rossa e bianca e un'altra con un design in argento Martini. Secondo alcune indiscrezioni inoltre, Lanzante sembrerebbe aver installato un nuovo freno a mano e sono mancate nemmeno modifiche sull'impianto elettronico e sulle sospensioni della vettura al fine di renderla adatta all'impiego su strada. 

Il gruppo propulsore non è stato modificato e mantiene il precedente motore flat-six biturbo da 3,8 litri di cilindrata con 690 CV, abbinato ad un cambio automatico a doppia frizione PDK a sette rapporti.

Non ci sono ancora delle informazioni riguardanti i prezzi per la conversione su strada, né tantomeno si sa dove verranno mandate le due 935 di Lanzante, anche se ovviamente, non ci sono dubbi sul fatto che ovunque vengano guidate, non passeranno inosservate. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento