Porsche 718 Cayman elettrica: noi ce la immaginiamo così
La sportiva elettrica tedesca potrebbe essere così.

Porsche sta investendo molto sull'elettrificazione della sua gamma di vetture. Un lavoro che sta premiando visto che la Taycan sta vendendo molto bene. Il prossimo anno debutterà anche la Macan elettrica, un modello molto importante visto che la variante endotermica è tra le vetture più vendute del marchio tedesco. Come abbiamo avuto modo di vedere, la casa automobilistica conta di elettrificare anche la Porsche 718 Cayman.
ISPIRATA ALLA MISSION R
Al Salone di Monaco 2021, Porsche ha presentato il concept Mission R che anticipa i contenuti di una possibile vettura da corsa elettrica. In realtà, questa concept car anticipa anche alcune delle forme che vedremo proprio all'interno della nuova Porsche 718 Cayman. Partendo dal prototipo mostrato al Salone dal marchio tedesco, abbiamo provato ad immaginare quali potrebbero essere le forme della futura sportiva elettrica tedesca.
Il risultato è nel render che potete vedere. Rispetto alla concept car, le forme saranno più tradizionali con elementi aerodinamici ovviamente molto meno estremi. Grazie all'assenza del motore, il posteriore sarà più snello. Vale la pena di ricordare, al riguardo, che Porsche intende collocare le batterie dietro il conducente ma davanti all'asse posteriore per replicare le caratteristiche di un'auto sportiva a motore centrale.
La futura Porsche 718 Cayman sarà un po' più larga e lunga ma leggermente più bassa dell'attuale modello endotermico. Il frontale, soprattutto a livello dei gruppi ottici, avrà alcune somiglianze con quello della Taycan. Se le forme grazie alla concept car si possono immaginare, rimane sempre da capire quali saranno le specifiche tecniche.
Come accennato in precedenza, ci sarà una nuova piattaforma dedicata perché Porsche non intende riutilizzare l'architettura della variante endotermica. Tuttavia, non ci sono dettagli sulle sue caratteristiche. Nessuna informazione precisa nemmeno sui powertrain. La sportiva potrà avere uno o due motori elettrici e probabilmente prestazioni superiori a quelle dei modelli a benzina. L'obiettivo sarebbe di offrire un'autonomia di circa 400 km.
Ci sarà comunque tempo per saperne di più visto che si dice che la presentazione potrebbe avvenire nel corso del 2024.