Cerca

Porsche VS Polestar: i contendenti cercano di mandarsi al tappeto. La sfida è partita

Chi si aggiudicherà la sfida tra i due produttori premium?

Porsche VS Polestar: i contendenti cercano di mandarsi al tappeto. La sfida è partita
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 11 ott 2021

Polestar VS Porsche, è partita la sfida per il miglior produttore di macchine di lusso e sportive. Il titolo in palio però, per il momento, è valido solo se con propulsori 100% elettrici. All'angolo destro c'è Porsche, il marchio di Stoccarda, la Cavallina tedesca. La campionessa in carica pluri-apprezzata da chi ama le quattroruote, per la sua capacità di produrre auto eccellenti, iconiche, sportive ed eleganti allo stesso tempo. Usabili tutti i giorni e perfette anche per fare la spesa come a proprio agio in un hot lap al fulmicotone. Il prossimo obbiettivo? Laurearsi campionessa tra i marchi premium che produrranno auto 100% elettriche e già detentrice della Porsche Taycan. La sua arma segreta, il colpo perfetto che si tradurrà in un KO tecnico per l'avversario. Difficile controbattere; berlina tuttofare, elettrificata fino al midollo ed elettrificante nella prova su strada.

D'altro canto, lo sfidante. Polestar, sconosciuta per molti ma tenuta sul palmo di una mano in campo Automotive svedese. Marchio ancora più premium di Volvo, sportivo e votata alla propulsione elettrica. La sfidante che vuole soffiare a Porsche la nomea di migliore produttrice di auto elettriche premium. Cercherà di vincere la sfida su questo insidioso ring a colpi dei suoi modelli; Polestar 1 e Polestar 2. Ma il giovane atleta ha in serbo qualche sorpresa non appena scatterà l'incontro. All'angolo per Polestar c'è anche Thomas Ingenlath, Amministratore delegato di Volvo Polestar Racing che incita il suo atleta a raggiungere l'obbiettivo prefissato.

“Stiamo gareggiando con Porsche per dare vita alla migliore auto sportiva premium ad alimentazione 100% elettrica“.

 

Queste le sue parole. E' sicuro di sé. E non potrebbe essere altrimenti visto che sta sfidando un campione conclamato. I bookmakers non danno Polestar vincitrice in questo incontro che sta per iniziare. Eppure gli scommettitori dovrebbero tener presente che nel 2022 Polestar debutterà sul mercato europeo con altri due atleti di belle speranze, talentuosi sulla carta; i SUV Polestar 3 e Polestar 4.

La cintura in palio è quella dei "migliori SUV elettrici sul mercato". Un titolo importantissimo a vedere le preferenze del mercato e tenendo conto della nuova e imperterrita mobilità elettrica. Gli sfidanti? Il tag-team Porsche composto da Cayenne ma soprattutto dalla Porsche Macan, prossima alla propulsione 100% elettrica. La sfida sul ring è fissata per il 2023. Ma non è finita qui. La palestra Polestar ha un'altra freccia all'interno della sua faretra, ed è pronta a scoccarla nel 2024, quando presenterà al pubblico di tutto il mondo la Polestar 5. Nel mirino ancora una volta la Porsche Taycan e l'outsider talentuoso Tesla Model S.

“La nostra gamma di prodotti crescerà nei prossimi anni, e questo consentirà al marchio di apparire sotto una luce completamente diversa – rincara la dose il CEO Polestar – In questo modo riusciremo a uscire ancora di più dall’ombra di Volvo, e riusciremo ad essere percepiti in modo ancora più indipendente, in tutta Europa”.

Intanto il "gong" sta suonando. L'arbitro invita i contendenti al centro del ring. La sfida è iniziata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento