Porsche 718, Boxster e Cayman potrebbero diventare elettriche nel 2024
Le sportive elettriche del costruttore tedesco potrebbero diventare elettriche nel 2024.

Da diverso tempo si specula sulla possibilità che i modelli della gamma Porsche 718, cioè la Boxster e la Cayman possano essere proposti con una motorizzazione solamente elettrica. Durante lo scorso Salone di Monaco 2021, il marchio tedesco aveva presentato la Mission R, una concept car di un'auto da corsa elettrica. Tuttavia, presentandola, il marchio aveva anche sottolineato che il concept aveva le dimensioni della 718 Cayman, facendo pensare ad un possibile collegamento con una futura variante a batteria di questo modello.
Adesso, un rapporto di Car ad Driver che cita diverse fonti interne ed esterne all'azienda tedesca aggiunge qualche dettaglio in più sull'elettrificazione dei modelli della famiglia Porsche 718.
POSSIBILE ARRIVO NEL 2024
Secondo quanto riferito, la Porsche 718 continuerà ad essere proposta nei modelli Cayman e Boxster. Anche se non è certo al 100%, sembra che la Boxster disporrà ancora di un tettuccio in tela. Il design riprenderà quello della Mission R, ovviamente con un'aerodinamica meno estrema. Per quanto riguarda gli interni, pare che ci sarà un importante salto avanti rispetto a quelli delle attuali Porsche 718. Addirittura, potrebbero essere ancora più moderni di quelli della Taycan.
In passato, parlando delle possibili varianti a batteria delle Porsche 718, era stata sollevata la preoccupazione del peso extra che avrebbe rischiato di pregiudicare le doti di guida. Secondo il rapporto, l'obiettivo è di non superare i 1.655 kg. Queste vetture poggeranno su una nuova piattaforma pensata espressamente per vetture sportive elettriche che sembra sarà qualcosa di più di una semplice versione accorciata della piattaforma PPE.
Per quanto riguarda i powertrain, le versioni entry level dovrebbero disporre di un sola unità elettrica e della trazione posteriore. Le varianti più potenti dovrebbe integrare un secondo motore e quindi offrire la trazione integrale. E sul tema dell'autonomia, il rapporto evidenzia che l'obiettivo di Porsche è di proporre almeno 400 km di percorrenza. In ogni caso, il marchio starebbe lavorando per migliorare autonomia e potenza di ricarica.
Anche se le prestazioni non sono state comunicate, in termini di potenza, i modelli più performanti avranno valori simili a quelli della Porsche 911. Il costruttore non si starebbe preoccupando dell'eventuale sovrapposizione tra la 718 elettrica e la 911 a benzina in quanto disporranno di tecnologie differenti. Una differenziazione che continuerà con il tempo visto che la 911 sarà offerta con il motore endotermico ancora per tanto tempo dato che non ci sono piani specifici per renderla elettrica in tempi brevi.
A quanto pare, inoltre, non ci sarà alcuna Porsche 718 ibrida. I modelli elettrici potrebbero debuttare nel corso del 2024. In un primo momento rimarranno in vendita anche le versioni endotermiche. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo di questo progetto di casa Porsche.