Cerca

Porsche Macan elettrica, primo sguardo agli interni

Nuove foto spia permettono di dare un primo sguardo agli interni della nuova Porsche Macan elettrica; il debutto è atteso nel corso del 2022.

Porsche Macan elettrica, primo sguardo agli interni
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 giu 2021

La futura Porsche Macan elettrica sarà un modello molto importante per la strategia di elettrificazione della casa automobilistica tedesca. All'inizio di maggio, il costruttore aveva condiviso una serie di scatti dei primi prototipi impegnati su strada in alcuni test. Immagini che avevano permesso di farsi una prima idea del design di questa nuova vettura a batteria. Adesso, grazie ad una serie di foto spia è possibile dare un primo sguardo agli interni della Macan elettrica.

Immagini interessanti perché mostrano un design della plancia ben differente da quello dell'attuale Macan endotermica ma pure da quello della Taycan elettrica. Ovviamente si parla sempre di auto prototipo e quindi diversi dettagli potrebbero cambiare nel modello "definitivo".

Ti potrebbe interessare

TANTA TECNOLOGIA

Da quello che si può vedere dalle immagini, dietro al volante troverà posto uno schermo che racchiude al suo interno la strumentazione digitale. Si nota poi un infotainment caratterizzato da un display di grandi dimensioni posizionato più vicino al conducente. Pare, dunque, che Porsche voglia differenziare in maniera importante la Macan endotermica da quella elettrica anche a livello degli interni.

Sicuramente ci sarà tempo per scoprire altri dettagli dell'elettrica nel corso dei prossimi mesi. La presentazione, infatti, è attesa nel corso del 2022, mentre la commercializzazione dovrebbe iniziare nel 2023. Parlando di specifiche tecniche, la piattaforma utilizzata sarà la PPE sviluppata in collaborazione con Audi. L'architettura sarà sempre a 800 V e quindi si potranno effettuare ricariche ad altissima potenza, colonnine permettendo.

Sembra che Porsche proporrà la Macan elettrica in più versioni con accumulatori di due differenti capacità. Secondo il marchio tedesco, l'autonomia sarà superiore a quella offerta oggi sulla Taycan. Si tratta di un dettaglio interessante che potrebbe rendere maggiormente competitiva l'auto una volta sul mercato. La casa automobilistica non ha detto nulla sullo stop alle vendite del modello endotermico. Molto dipenderà dal successo della versione a batteria. In ogni caso, il restyling della Macan con motori a combustione dovrebbe arrivare verso la fine dell'anno.

[Foto spia: Car Scoops]

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento