Cerca

Porsche: le batterie delle auto elettriche sono ancora troppo pesanti

Il peso delle batterie delle auto elettriche sta ostacolando i piani di elettrificazione di Porsche di modelli come la Cayman e la Boxster.

Porsche: le batterie delle auto elettriche sono ancora troppo pesanti
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 mar 2020

Il peso della batterie sta ostacolando i piani di elettrificazione di Porsche. Del resto, quando si tratta di auto sportive, il peso è un elemento fondamentale. Per essere veloci, le auto devono essere non solo potenti ma pure leggere. L'attuale tecnologia delle batterie delle auto elettriche sta dando qualche problema al costruttore tedesco nell'elettrificare alcuni dei suoi modelli "più piccoli" come la Cayman e la Boxster. Il team di ricerca e sviluppo di Porsche ha ammesso questo problema durante una "conferenza stampa virtuale" per il Motor Show di Ginevra all'interno di una intervista con Car Magazine.

Il responsabile del team, il Dr. Michael Steiner ha sottolineato di come stiano testando diverse Boxster elettrificate per verificare il comportamento di una due posti elettrica. Al momento, però, i risultati non sarebbero soddisfacenti a causa del peso aggiuntivo. Se una Taycan non ha problemi, per le piccole sportive il problema si fa sentire. Per questo motivo, la prossima auto elettrica sarà un SUV e non una piccola auto sportiva.

Trattasi di un riferimento alla Macan, una cui versione a batteria dovrebbe debuttare nel 2021. Steiner ha affermato che il progetto di elettrificazione delle auto sportive è ancora attivo anche se la tecnologia delle batterie agli ioni di litio non consente di raggiungere i loro obiettivi in termini di peso. Il responsabile di Porsche parla di miglioramenti nell'ordine del 2-3% all'anno. Tuttavia, siano almeno alla metà di questo decennio è difficile che possa arrivare una vera e propria svolta nel campo delle batterie. Svolta che sia chiama "batteria allo stato solido".

Per vedere elettrificate le piccole sportive del marchio tedesco si dovrà, dunque, avere ancora un po' di pazienza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento