Peugeot 508: adesso anche con il motore PureTech 130

09 Ottobre 2020 4

Novità sul fronte dei motori per la Peugeot 508. Per l'ammiraglia francese, dopo il debutto della motorizzazione Plug-in all'inizio dell'anno, arriva l'unità a benzina turbo PureTech 130 che ha vinto per quattro anni di seguito il premio Engine of The Year. Questo motore potrà essere scelto sia con la versione fastback che con quella station wagon dell'auto. La trasmissione è affidata ad un cambio automatico EAT8 a 8 rapporti. Il marchio francese evidenzia che il motore è omologato Euro 6d.


Entrando nei dettagli, si tratta di un 1.2 litri di cilindrata in grado di erogare 96 kW (131 CV) e 230 Nm di coppia massima a 1750 giri/min. Sul fronte dei consumi, Peugeot dichiara 4,8 l/100 km. Questa motorizzazione va ad affiancarsi a quelle già disponibile per questo modello: benzina PureTech da 180 e 225 CV, Diesel BlueHDi 130, 160 e 180 CV e, al vertice della gamma, la versione Plug-in HYBRID da 225 CV che ha la possibilità di percorrere oltre 50 km in modalità 100% elettrica.

Capitolo prezzi, la Peugeot 508 con il benzina turbo PureTech 130 parte da 32.500 euro ed è disponibile con quattro allestimenti: Active, Business, Allure e GT Line. La versione station wagon costa 1.000 euro in più. Gli interessati possono già ordinarla presso le concessionarie italiane.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo

4.8 il consumo dichiarato ?? Una delle sparate più grosse dell' anno

RavishedBoy

Considera anche la Superb (anche col 1.5 TSI dsg se non fai molta strada). Molto più spaziosa della 508.
Oppure, per quella cifra o anche meno, trovi Talisman full optional a Km 0.

Lukinho

Ridicolo vedere macchine da 1700 kg trainate da un motorino che a stento fa 200nm di coppia...

Comunque...sono interessato a questa vettura...Come si comporta il motore Diesel 2.0 della Peugeot ? E il cambio EAT8 com'è? Inoltre....sull'usato, è un bagno di sangue rispetto alle tedesche? (cioè tra 3 anni varrà 0 ? ) Dato che comunque dovrei spendere 30 mila euro...

Ho_parlato!

non vedo il senso di questo motore su sto mezzo, forse se fosse aiutato da uno elettrico...

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi