
07 Dicembre 2022
Per la Peugeot 3008 si sta avvicinando il momento di rinnovarsi. La prossima generazione di questo modello sarà costruita, dal 2022, presso il sito di Sochaux. Secondo una serie di rapporti che arrivano dalla Francia, sembra che il marchio stia lavorando per proporre una versione 100% elettrica che affiancherà quelle ibride. Secondo quanto si apprende, dovrebbe essere utilizzata la nuova piattaforma EMP2 V4 che grazie ad una serie di modifiche sarà in grado di ospitare veicoli a batteria, ibridi Plug-in e Mild Hybrid.
Non si sa molto delle specifiche tecniche del powertrain del futuro SUV a batteria. Il Gruppo PSA oggi utilizza un motore elettrico da 136 CV (100 kW) per i suoi modelli. Possibile che venga nuovamente scelto ma il SUV dispone di una mole importante e a livello di potenza, questa unità potrebbe risultare sottodimensionata. Si parla, infatti, di una nuova versione più potente. Per saperne di più bisognerà attendere nuove informazioni che facciano luce sui progetti elettrici di Peugeot per la sua futura 3008.
All'interno dello stesso sito produttivo, sarà realizzato anche l'Opel Grandland X. Parlando brevemente delle versioni ibride, il rapporto racconta che dovrebbero disporre di una trasmissione e-DCT a 7 velocità frutto della joint venture con Punch Powertrain. Sembra che ci saranno pure novità sul motore. L'attuale 1.6 litri potrebbe venire sostituito da una versione specifica del 1.2 PureTech. Ma anche in questo caso bisognerà attendere ulteriori riscontri per saperne di più.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Il cittadino medio ha bisogno di auto grosse e pompate come astronavi per avere la soddisfazione di fare il gradasso in strada.
È anche multiuso, in quanto è un’ottima protesi riproduttiva.
Guarda che, secondo il mio non modestissimo parere, un cittadino medio ogni giorno a bisogno di un'auto che sia in grado di superare pendenze del 101%, di passare da guida sulla neve a guida sottomarina in 0.1 sec, di avere un bagagliaio talmente grande da sembrare un loft, il tutto con una assetto sportivo, in modo da poter competere con le auto da F1. Se dici il contrario sai di mentire sapendo di farlo Ahahahah
Penso sia più per tenere vicini gli attuali clienti. Mi spiego meglio: oggi se hai una, per esempio, peugeot e fossi amante del marchio e volessi passare ad un'auto elettrica saresti costretto a cambiare marchio, invece se loro ti dicono che ne faranno una elettrica anche loro, tu che sei affezionato, potresti tirare avanti con la tua attuale auto e poi comprare la pegeout elettrica.
A mio parere é molto un fattore psicologico, é come quando annunciano un'auto e ti dicono che poi la versione ibrida la inizieranno a vendere tra 1/2 anni. Tu che vuoi l'ibrido o cambi marchio o aspetti loro che lo hanno annunciato.
Un tempo le novità si tenevano segrete fino all'ultimo momento. Ora invece le annunciano 4 anni prima, quando non hanno nemmeno iniziato a progettarla.
Le ultime peugeot sono veramente tanta tanta roba.
Ma si sa qualcosa di un restyling??
Nuovo 1.2 155 cv già in programma su c4, 308 etc
Da notare che il marketing spinge tanto sul girare in amazzonia o nel deserto , quando il 99.9% le userà solo in città per sorpassare, parcheggiare in mezzo allo scroto e vantarsi.