Peugeot e-208, cresce l'autonomia e arriva la ricarica bidirezionale
Tante novità con questo nuovo aggiornamento del modello francese

Peugeot e-208 si aggiorna con l'arrivo di diverse novità interessanti. Non si tratta di un restyling ma la casa automobilistica francese con l'introduzione del nuovo Model Year della 208 elettrica ha migliorato l'autonomia e ha reso disponibile la ricarica bidirezionale. Entriamo più nei dettagli.
ARRIVA IL V2L
La prima novità tecnica riguarda la sola versione della Peugeot e-208 dotata del motore da 115 kW / 156 CV e batteria da 51 kWh (48,1 kWh utilizzabili). Non sono stati condivisi particolari dettagli ma grazie ad una serie di affinamenti (probabilmente alla batteria e al motore come nel caso dell'Opel Corsa Elettrica), l'autonomia del modello francese è aumentata di 23 km. Complessivamente, adesso la Peugeot e-208 è in grado di percorrere 433 km secondo il ciclo WLTP.
L'aumento dell'autonomia non è l'unica novità. Infatti, con questo aggiornamento, Peugeot ha introdotto il "Trip Planner" all'interno del sistema infotainment. In abbinamento al sistema di navigazione connesso (disponibile come optional), questa funzionalità pianifica in modo ottimale i percorsi per massimizzare l'autonomia dell'auto e facilitare la ricarica. Per calcolare il percorso ideale, il sistema tiene conto della distanza da percorrere, del livello di carica della batteria alla partenza, del livello di carica desiderato all'arrivo e delle stazioni di ricarica disponibili vicino alla destinazione, considerando il consumo di energia in base a vari criteri quali velocità, traffico, tipo di strada e altitudine.
Altra novità importante è l'arrivo del supporto alla ricarica bidirezionale. Grazie ad una adattatore che si potrà acquistare come optional, sarà possibile disporre della funzione V2L (cioè "Vehicle to Load") che permette di utilizzare l'energia della batteria di trazione per alimentare dispositivi elettrici esterni (nel caso della Peugeot e-208 fino ad una potenza di 3,5 kW).
ALTRE NOVITÀ
Ci sono poi ulteriori piccole novità che riguardano anche le altre versioni della Peugeot 208. Per tutti i nuovi modelli arriva una nuova telecamera per gli ADAS che aumenta la sicurezza ampliando l'area di rilevamento della frenata automatica di emergenza, per una migliore considerazione di ciclisti e pedoni. Inoltre, arriva la nuova colorazione Okenite White che sostituisce la tinta Ice White.
Infine, per i modelli Hybrid arriva una nuova classificazione prodotto. HYBRID 100 CV e HYBRID 136 CV diventano HYBRID 110 CV e HYBRID 145 CV per riflettere la potenza totale combinata del motore a benzina e del motore elettrico. Novità che era emersa sul sito Peugeot già da diverso tempo.
DISPONIBILITÀ
I modelli elettrici aggiornati saranno presto disponibili anche in Italia. Nessuna menzione su eventuali adeguamenti di prezzo. Ricordiamo che, oggi, la Peugeot e-208 156 CV si può acquistare in Italia a partire da 36.180 euro.