Peugeot 607 Paladine: l'auto dei presidenti francesi festeggia 25 anni
Peugeot festeggia i 25 anni della 607 Paladine, l'ammiraglia con tetto retrattile elettrico destinata ai presidenti francesi degli anni Duemila.
Peugeot festeggia i 25 anni ella 607 Paladine, versione particolare della berlina del Leone creata per accompagnare gli spostamenti dei presidenti francesi Jacques Chirac prima e Nicolas Sarkozy.
Costruita nel 1999 e tutt'ora custodita nel garage del Palazzo dell'Eliseo (la residenza ufficiale del presidente della repubblica francese), la Peugeot 607 Paladine è una limousine landaulet dotata di tetto retrattile elettroattuato riservato ai passeggeri dei posti posteriori.
Lunga più di cinque metri, ovvero circa trenta centimetri in più di una Peugeot 607 di serie, la 607 Paladine fu progettata quando le prime 607 non erano ancora uscite dalla catena di montaggio e venne presentata ufficialmente nel febbraio del 2000, conquistando subito il pubblico grazie ad una "presenza scenica" davvero notevole.
La linea filante, i cerchi in lega da 18 pollici con pneumatici 235/45 R18 e la verniciatura Bleu Céleste catturano infatti l'attenzione fin dal primo sguardo, ma ciò è niente rispetto alla curiosità destata dal tetto in acciaio e vetro ripiegabile elettricamente che lascia scoperti i due posti dietro, ovvero quelli che su questo tipo di vetture sono destinati ai passeggeri di riguardo come un presidente e la persona che lo accompagna.
Grazie a questa soluzione, che Peugeot aveva messo a punto già negli anni '30 con i modelli Eclipse, l'ammiraglia di rappresentanza francese diventa una sorta di cabriolet quasi unica nel suo genere.
INTERNI DI LUSSO DOTATI DI DI OGNI COMFORT
Gli interni della Peugeot 607 Paladine non sono però meno spettacolari degli esterni, grazie ad un abitacolo caratterizzato da un alto livello delle finiture. I due posti di servizio anteriori sono destinati ad autista e guardia del corpo e sono simili a quelli delle altre 607, mentre la zona posteriore è progettata per accogliere due passeggeri più un terzo posto “occasionale”, sistemato contromarcia, in cui far accomodare un eventuale interprete o una seconda guardia del corpo.
Le due poltrone principali montano uno schienale regolabile elettricamente con memoria, poggiatesta a regolazione elettrica, braccioli individuali e poggiapiedi, anche questi regolabili. In mezzo ai due sedili è piazzata una consolle centrale ripresa da quella anteriore della 607 di serie che presenta i comandi della climatizzazione, del telefono di bordo e dell'interfono.
Il sedile per un eventuale terzo passeggero posteriore può invece essere usato come tavolino pieghevole a scomparsa azionabile a comando elettrico. Su di esso è implementato inoltre uno schermo al plasma da 17 pollici collegato ad un computer e ad un lettore DVD.
Nella dotazione figurano anche un frigo bar, una piccola libreria e un impianto audio di alta qualità. Peugeot sottolinea inoltre che tutti i sedili sono finemente lavorati da Hérmes e rivestiti con morbido cuoio in tonalità Bleu Saphir. Sono inoltre rifiniti con doppie cuciture alla francese in cotone Indingo, mentre l'allestimento interno è completato dai tappetini in lana coordinati e intrecciati a quadretti blu e bianco.