Cerca

Peugeot 806 Runabout: l'unione tra auto e nautica

Peugeot 806 Runabout: omaggio al passato nautico del Leone

Peugeot 806 Runabout: l'unione tra auto e nautica
Vai ai commenti 23
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 14 nov 2024

La Peugeot 806 Runabout, esposta al Musée de l’Aventure Peugeot di Sochaux, è una concept car presentata al Salone di Francoforte del 1997. Si tratta di una fusione tra auto e mondo nautico, un omaggio alla breve esperienza della casa automobilistica nella produzione di imbarcazioni, iniziata circa un secolo fa.

La passione di Armand Peugeot per il mare risale agli inizi del ‘900, quando un motoscafo del marchio vinse la “Coupe de Cruisers” nel 1904. Questo successo spinse Peugeot a produrre una gamma di scafi in legno, costruiti con ordinate in acacia e fasciame in pitch pine, dotati di motori marini con potenze da 5 a 50 CV. In questo contesto, nacque anche il Type 177, un veicolo Peugeot che combinava elementi di automobile e motoscafo per pubblicizzare le attività nautiche di Peugeot nelle strade di Parigi.

VAI CON I DRINK!

Nel 1997, la Peugeot 806 Runabout riprende questa tradizione, basandosi su una monovolume di fascia alta. Il nome “Runabout” rende omaggio ai motoscafi di inizio ‘900, famosi per la loro agilità e utilizzati per il diporto, soprattutto tra gli anni ’60 e ’70. La vettura si distingue per il design particolare: una zona di guida scoperta e un ponte posteriore rivestito in legno, pensato come solarium o per trasportare una moto d’acqua, issabile grazie a un verricello integrato.

Le linee tese e dinamiche richiamano lo stile di Peugeot alla fine degli anni ’90, con fari allungati e tratti “felini” sottolineati dalla verniciatura in bianco perlato. L’abitacolo è un tributo al mondo nautico, con materiali di qualità come il teak marino, l’acciaio inox, e dettagli come cordame e tela nautica per il tendalino. C'è pure la zona bar, arredata con sedili girevoli e calici di cristallo, pensata per offrire un’esperienza lussuosa.

NON SERVE LA VELA

Sotto il cofano della 806 Runabout si trova il motore più potente della gamma 806, un V6 3.0 in alluminio, con quattro valvole per cilindro e una potenza di 191 CV. Il propulsore è abbinato a una trasmissione automatica a quattro rapporti, con controllo elettronico robotizzato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento