Cerca

Peugeot 208 Racing: vettura da rally pronta per il Trofeo FR6

Stellantis lancia la nuova Peugeot 206 Racing, vettura da rally destinata ai privati che prenderanno parte al Trofeo FR6 al via nel 2025.

Peugeot 208 Racing: vettura da rally pronta per il Trofeo FR6
Vai ai commenti 4
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 21 ott 2024

Stellantis Motorsport ha annunciato la nuova Peugeot 208 Racing, una vettura da competizione creata per prendere parte al nuovo Trofeo FR6 lanciato dalla Federazione automobilistica francese, la FFSA (Fédération Française du Sport Automobile), la cui prima edizione si terrà nel 2025.

La Peugeot 208 Racing si inserirà nel gruppo F-RC6 e nella classe FR6 tenendo fede agli obiettivi della Federazione francese, che ha ideato la neonata competizione con lo scopo di rendere economicamente più accessibile e "democratico" il mondo dei rally.

Il Trofeo FR6 si inserisce all'interno della Coppa di Francia Rally e prevede vetture equipaggiate con parti di serie e pneumatici standard, in modo da contenere il più possibile i costi per i piloti che vogliono cimentarsi con la disciplina pur senza disporre di ingenti capitali.

LA DOTAZIONE DELLA PEUGEOT 208 RACING

La proposta di Stellantis Motorsport si basa ovviamente sulla Peugeot 208 di serie e si presenta con una livrea bianca arricchita da inserti e serigrafie giallo lime e neri.

All'interno ci sono un roll-bar saldato e un sistema antincendio automatico conformi ai regolamenti del Rally4, mentre la strumentazione include uno schermo multifunzione e un cruscotto ottimizzato per evitare i pericolosi riflessi che si potrebbero verificare durante lo svolgimento delle prove speciali. La consolle centrale presenta infine una serie di controlli specifici che consentono al pilota di regolare i principali parametri di funzionamento della vettura.

La Peugeot 208 Racing attinge chiaramente all'esperienza dei marchi Stellantis nel mondo dei rally, ovvero un insieme di competenze derivanti dallo sviluppo e dalle competizioni a cui negli anni hanno preso parte modelli come la Peugeot 208 Rally4, la Citroen C3 Rally2 e la 208 Racing Cup.

MOTORE TURBO ALIMENTATO A SUPERETANOLO

La nuova arrivata è dotata di un motore termico a tre cilindri turbo da 1,2 litri alimentato a superetanolo, carburante indicato anche con la sigla E85. L'unità promette di ridurre le emissioni di CO2 di circa il 30% rispetto ad un corrispondente motore a benzina ed è proposta in versione aggiornata che eroga una potenza di 144 cavalli (107 kW) a fronte di un peso contenuto in 1.050 chilogrammi. 

Completano la dotazione tecnica specifica della 208 Racing le sospensioni ottimizzate, gli pneumatici Michelin Pilot Sport PS5 di serie e l'impianto frenante messo a punto con la collaborazione di piloti professionisti. La trazione è anteriore, mentre il comparto trasmissione vede la presenza di un cambio manuale a sei marce con rapporti corti per facilitare ripresa e accelerazione.

La Peugeot 208 Racing può essere già ordinata al prezzo di 28,900 euro IVA esclusa e pronta per essere immatricolata. Le prime consegne sono previste a partire da febbraio 2025.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento