Cerca

Peugeot e-208 ed e-2008, la gamma si aggiorna per il 2022. Cresce l'autonomia

Cresce l'autonomia grazie ad una serie di aggiornamenti tecnici.

Peugeot e-208 ed e-2008, la gamma si aggiorna per il 2022. Cresce l'autonomia
Vai ai commenti 52
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2021

Cresce l'autonomia per le Peugeot e-208 ed e-2008 grazie ad una serie di aggiornamenti tecnici che permettono di aumentare l'efficienza di queste vetture. Il costruttore francese non è infatti intervenuto sul motore elettrico e sulla batteria. Si tratta sostanzialmente delle medesime novità introdotte anche sulla DS 3 Crossback E-Tense che dispone dello stesso powertrain. Questo fa pensare che tali modifiche possano arrivare pure su altri modelli elettrici dell'ex Gruppo PSA dotati del motore da 100 kW (136 CV) con batteria da 50 kWh.

FINO A 25 KM IN PIÙ

La prima novità riguarda l'introduzione di nuovi pneumatici di  classe “A+” che offrono una maggiore efficienza grazie ad una minore resistenza al rotolamento. Sulla e-208 troviamo una versione da 16 pollici, mentre sulla e-2008 da 17 pollici. Inoltre, è stato introdotto pure un nuovo rapporto di riduzione della trasmissione che ottimizza l'autonomia nella guida su strada e in autostrada.

La più grande novità, proprio come sul modello DS, è l'arrivo di una nuova pompa di calore. Peugeot afferma che la nuova pompa di calore, accoppiata a un sensore di umidità installato nella parte superiore del parabrezza, ottimizza l'efficienza energetica del riscaldamento e della climatizzazione dell’abitacolo.

Infatti, le informazioni trasmesse dal sensore permettono di gestire con maggiore precisione il consumo di energia durante le fasi di riscaldamento e di mantenimento della temperatura all'interno del veicolo. Si tratta di un vantaggio soprattutto in presenza di temperature esterne molto basse. Tutti questi miglioramenti hanno permesso al costruttore francese di ottenere un miglioramento dell'autonomia fino a 25 km.

Nello specifico, la Peugeot e-208 (QUI nella nostra prova) può contare su un'autonomia che arriva fino a 362 km nel ciclo WLTP, pari a un guadagno di 22 km rispetto al precedente valore. La Peugeot e-2008, invece, arriva a disporre di una percorrenza massima fino a 345 km (WLTP), cioè 25 km in più rispetto a prima.

Il marchio francese, comunque, evidenzia soprattutto i guadagni significativi nell'uso reale del cliente, dell'ordine di 40 km, in condizioni di traffico urbano a temperature vicine alle zero. Tutti i miglioramenti saranno applicati sulle vetture all'inizio del 2022.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento