Cerca

Peugeot e-Expert Hydrogen, nuovo furgone Fuel Cell con 400 km di autonomia

Peugeot e-Expert Hydrogen è un nuovo furgone Fuel Cell con autonomia sino a 400 km: arriverà verso la fine dell'anno in Francia e in Germania.

Peugeot e-Expert Hydrogen, nuovo furgone Fuel Cell con 400 km di autonomia
Vai ai commenti 34
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 mag 2021

La gamma di veicoli commerciali Fuel Cell del Gruppo Stellantis si amplia con l'arrivo del modello Peugeot e-Expert Hydrogen che va ad affiancare le varianti endotermiche e quella elettrica. Inizialmente sarà proposto ai clienti professionisti in Francia e Germania. Le consegne partiranno alla fine del 2021.

OLTRE 400 KM DI AUTONOMIA

Il powertrain di cui disporrà il nuovo e-Expert Hydrogen è il medesimo che troviamo sulla Vivaro-e Hydrogen e che il Gruppo Stellantis ha progettato per i suoi veicoli commerciali con alcune soluzioni tecniche particolari. Il veicolo dispone di un sistema Fuel Cell da 45 kW, 3 serbatoi di idrogeno (4,4 kg complessivi) e una batteria da 10,5 kWh con una potenza di 90 kW. Il motore elettrico è la ben nota unità da 100 kW con 260 Nm di coppia già vista su diversi modelli a batteria del Gruppo.

Le celle a combustibile permettono di fornire energia al motore durante gli spostamenti a velocità costante. Nel caso di maggiore richiesta di potenza, come nelle accelerazioni e nelle salite, interviene anche la batteria. Nelle ripartenze e a basse velocità, il motore è alimentato solo dall'accumulatore. Uno schema che permette di ottimizzare il funzionamento del powertrain e di poter disporre di un'autonomia di oltre 400 km (WLTP). La cosa interessante è che il veicolo può funzionare anche con l'energia fornita dal solo accumulatore. Utile nel caso si finisca l'idrogeno nei serbatoi. In questo caso, però, l'autonomia massima arriva a 50 km. La batteria si può ricaricare in corrente alternata sino a 11 kW. Un pieno di idrogeno, invece, si effettua in circa 3 minuti.

Parlando del veicolo, la versione Fuel Cell offre la medesima flessibilità d'uso delle varianti endotermiche e di quella elettrica. Il nuovo Peugeot e-Expert Hydrogen è proposto in due diverse lunghezze: Standard (4,96 metri) e Long (5,31 metri). Il volume di carico utile può arrivare sino a 6,1 metri cubi, mentre il carico utile massimo sino a 1.100 kg. Il veicolo è in grado di trainare un carico sino a 1.000 kg.

Il furgone viene proposto in un unico allestimento con una dotazione di serie particolarmente ricca che comprende anche numerosi sistemi ADAS.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento