Cerca

Peugeot 308, la nuova generazione è più tecnologica e anche ibrida

Peugeot ha portato al debutto la nuova generazione della 308: design, interni, motori, caratteristiche e tecnologia.

Peugeot 308, la nuova generazione è più tecnologica e anche ibrida
Vai ai commenti 208
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 mar 2021

Eccola la nuova Peugeot 308. La casa francese ha tolto i veli sulla terza generazione che mette nel mirino la Volkswagen Golf. Un modello completamente rinnovato che porta al debutto il nuovo logo della casa automobilistica presentato di recente. In Italia arriverà a settembre e il costruttore sottolinea che la nuova 308 potrà essere acquistata anche online. Ancora nessuna informazione sui prezzi. Vediamo tutti i principali dettagli.

DESIGN ED INTERNI

Nuova Peugeot 308 misura 4.367 mm lunghezza x 1.852 mm larghezza (specchietti ripiegati) x 1.441 mm altezza con un passo di 2.675 mm. Il bagagliaio può contare su 412 litri di capacità che salgono a 1.323 abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Il design della nuova generazione è tutto nuovo e avevamo già avuto modo di darci una prima sbirciatina un po' di tempo fa grazie ad alcune foto spia. Le linee sono decisamente più marcate e la nuova 308 appare più muscolosa del passato merito anche dei parafanghi, dei passaruota e del cofano motore molto più pronunciati.

Peugeot ha studiato molto attentamente l'aerodinamica per massimizzarne l'efficienza. In particolare, il posteriore è stato progettato a partire dai punti di passaggio dell’aria ottimali definiti in galleria del vento. I gruppi ottici dispongono della tecnologia LED sin dall'allestimento base. Frontalmente troviamo anche luci diurne a forma di artiglio. Sugli allestimenti GT e GT Pack, i fari Full LED sono ancora più sottili e adottano la tecnologia Peugeot Matrix LED.

Posteriormente, invece, troviamo gruppi ottici Full LED. Nuova Peugeot 308 sarà disponibile in 7 colori: Verde Olivine, Blu Vertigo, Rosso Elixir, Bianco Madreperla, Bianco Banchisa, Grigio Artense e Nero Perla. Passando agli interni, la nuova generazione della media francese porta al debutto il nuovo sistema infotainment Peugeot i-Connect oltre ad un aggiornamento del ben noto Peugeot i-Cockpit.

Il conducente può disporre di una strumentazione digitale con display da 10 pollici  sin dall’allestimento Active Pack. Dalla versione GT il quadro strumenti diventa tridimensionale e può essere personalizzato attraverso diverse modalità di visualizzazione. L'infotainment presenta uno schermo da 10 pollici. Inoltre, dall'allestimento Allure, i comandi del climatizzatore sono touch configurabili e non fisici.

Ti potrebbe interessare

Sulle versioni con trasmissione automatica, via la leva del cambio automatico sulla consolle centrale in favore di un selettore. Vicino si trova anche l'apposito selettore per selezionare le modalità di guida. Nuovo è pure il volante che  integra dei sensori in grado di individuare la presa del conducente sul volante durante l’utilizzo dei nuovi aiuti alla guida.

L'abitacolo può contare anche su di un'illuminazione ambientale a LED (8 colori selezionabili) e a seconda dell'allestimento scelto sono disponibili inserti in  plastica, in tessuto, in Alcantara o realizzati con elementi in vero alluminio lavorato. Parlando più strettamente del nuovo infotainment, troviamo una nuova grafica personalizzabile, studiata per facilitare l'utilizzo di tutti i servizi. Si possono memorizzare sino a 8 profili differenti e collegare contemporaneamente due telefoni tramite Bluetooth.

I servizi di navigazione sono forniti da TomTom e le mappe sono aggiornate via OTA. Presente pure un assistente vocale che consente di gestire con la voce alcune funzionalità dell'infotainment. Non mancano i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto.

ADAS E MOTORI

La nuova generazione della Peugeot 308 dispone delle ultime soluzioni ADAS sviluppate dalla casa automobilistica. Di serie troviamo tutti i più comuni sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo e la frenata di emergenza automatica. Tuttavia, da fine anno sarà disponibile il pacchetto Drive Assist 2.0 che è costituito dall’Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go (con il cambio automatico EAT8), dal Lane Keeping Assist, l’aiuto al mantenimento della vettura in carreggiata, dal Semi-automatic Lane Change (Cambio di carreggiata semiautomatico), dall'Anticipated speed recommendation e dal Curve speed adaptation.

Parlando di motori, la nuova Peugeot 308 dispone sia di motorizzazioni endotermiche e sia Plug-in. Troviamo il benzina 3 cilindri di 1,2 litri e il diesel 4 cilindri di 1,5 litri, entrambi declinati in più versioni:

  • PureTech 110 S&S con cambio manuale a 6 rapporti
  • PureTech 130 S&S con cambio manuale a 6 rapporti
  • PureTech 130 S&S con cambio automatico EAT8 a 8 rapporti
  • BlueHDi 130 S&S con cambio manuale a 6 rapporti
  • BlueHDi 130 S&S con cambio automatico EAT8 a 8 rapporti

Due, invece, saranno le unità ibride Plug-in proposte dalla casa francese. Abbiamo la Hybrid 180 e-EAT8 con powertrain da 180 CV (132 kW) e la Hybrid 225 e-EAT8 con 225 CV (162 kW). In entrambi i casi è presente una batteria da 12,4 kWh che permette un'autonomia in elettrico sino a 60 km secondo il ciclo WLTP (59 km la 225 e-EAT8). L'accumulatore può essere ricaricato a 3,7 kW. Tra gli accessori il caricatore monofase da 7,4 kW che abbatte i tempi di rifornimento di energia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento