Peugeot, la futura 3008 elettrica utilizzerà le celle della joint venture PSA-Total
Per le sue future auto elettriche, PSA utilizzerà le celle prodotte dalla joint venture creata con Total; il primo modello a disporne dovrebbe essere la futura Peugeot e-3008.

Non è una novità che Peugeot stia lavorando ad una versione elettrica della 3008 (e-3008) che dovrebbe debuttare verso la fine del 2023. Questo SUV poggerà sulla nuova piattaforma eVMP che il Gruppo PSA ha presentato alcuni mesi fa e che è stata esplicitamente progettata per i veicoli elettrici di prossima generazione. Sino a qui nulla di nuovo. Una novità molto interessante, però, arriva dalla rivista francese L’Argus che ha intervistato Yann Vincent, Managing Director di Automotive Cells Company (ACC), la joint venture creata da PSA e Total che si occuperà di produrre batterie per le auto elettriche in Europa.
A quanto si apprende, le auto del Gruppo PSA che disporranno della nuova piattaforma eVMP, adotteranno le celle sviluppate da ACC. La Peugeot e-3008 dovrebbe essere la prima a disporne. Tuttavia, PSA utilizzerà queste celle solo se saranno vendute ad un prezzo corretto e se saranno competitive sul fronte delle prestazioni. La joint venture deve poi dimostrare di essere in grado di poter soddisfare la domanda visto che le sue attività di produzione inizieranno proprio nel corso del 2023.
Per la futura e-3008, PSA avrebbe comunque già pronto un piano B nel caso ci fossero ritardi con le celle prodotte da ACC e cioè puntare su BYD che comunque fornirà le celle per la variante per il mercato cinese del SUV elettrico. In ogni caso, successivamente, le celle prodotte da ACC arriveranno a bordo di tutti gli altri futuri veicoli elettrici del Gruppo PSA che poggeranno sulla piattaforma eVMP. Le auto elettriche potranno contare su pacchi batteria con una capacità compresa tra 60 e 100 kWh e su autonomie tra 400 e 650 chilometri.
Le celle si caratterizzeranno per una bassa presenza di cobalto. Nel 2021 saranno validate e quindi sarà interessante scoprire come sono state effettivamente progettate.