Cerca

Peugeot e-208 ed e-2008: noleggio a lungo termine dedicato ai neopatentati

Peugeot ha annunciato un piano di noleggio a lungo termine per le sue auto elettriche e-208 ed e-2008 dedicato ai giovani neopatentati.

Peugeot e-208 ed e-2008: noleggio a lungo termine dedicato ai neopatentati
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 feb 2020

Il futuro della mobilità sta andando in direzione dell'elettrificazione. Questo ad oggi è un dato certo e le case automobilistiche stanno investendo moltissimo per cavalcare questa rivoluzione. Le nuove generazioni sono spesso interessate alle innovazioni tecnologiche e ben si adattano ai cambiamenti. Peugeot questo lo sa e ha deciso di aiutare i giovani ad abbracciare la mobilità elettrica.

Le nuove e-208 (Qui la nostra prova) ed e-2008 100% elettriche del costruttore francese hanno il vantaggio di poter essere guidate anche dai neopatentati. Trattasi di una grossa opportunità per i giovani che sin da subito desiderano scegliere un mezzo di trasporto innovativo e soprattutto rispettoso dei temi ambientali. Per dare quindi ai giovani neopatentati italiani la possibilità di guidare le auto elettriche, Peugeot ha deciso di offrire loro una ghiotta opportunità e cioè uno specifico piano di noleggio a lungo termine.

NOLEGGIO PER I NEOPATENTATI

In collaborazione con Free2Move, Peugeot Italia ha quindi deciso di proporre ai neopatentati di poter mettere le mani sulle sue auto elettriche con uno specifico piano di noleggio a lungo termine particolarmente interessante. La proposta prevede un noleggio di 12 mesi con 15.000 Km inclusi. Per esempio, chi dovesse scegliere la e-208 Allure pagherà un anticipo di 2.550 euro oltre ad 11 canoni mensili di 199 euro.

Inclusi nel pacchetto anche l'assistenza stradale H24 e la copertura assicurativa RCA con polizza Incendio e Furto. Tutti i piani dedicati ai neopatentati prevedono, comunque, anticipi sempre di importo contenuto. Un modo, dunque, per avvicinare i giovani alla mobilità elettrica senza la necessità di richiedere investimenti importanti a loro o alle loro famiglie.

VIDEO

http://www.youtube.com/watch?v=YDZN2Pr2Wb0

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento