Panasonic si prepara a testare la produzione delle celle 4680 per Tesla
L'azienda giapponese si sta attrezzando per iniziare a produrre le nuove celle.

Panasonic si sta attrezzando per iniziare a produrre le nuove celle nel formato 4680 che in futuro consegnerà anche a Tesla. Già sappiamo che l'azienda giapponese sta lavorando da tempo su queste celle. Adesso, Hirokazu Umeda, Chief Financial Officer di Panasonic, ha condiviso qualche altro dettaglio di questo progetto durante un briefing sui risultati finanziari trimestrali dell'azienda. Secondo quanto raccontato, il colosso delle batterie sta ristrutturando una sua fabbrica in Giappone per iniziare a testare la produzione di questo nuovo tipo di batterie.
In particolare, la struttura si trova nella prefettura di Wakayama, vicino alla sede di Osaka. Tale vicinanza dovrebbe permettere a Panasonic di poter inviare facilmente alla fabbrica i tecnici più esperti per mettere a punto la linea di produzione pilota. Dopo i test, la società inizierà la produzione di massa vera e propria delle nuove celle anche all'interno del sito di Wakayama dove sarà allestita una linea specifica.
Il CFO di Panasonic ha ribadito pure il piano di voler vendere le nuove celle 4680 anche ad altre case automobilistiche oltre che a Tesla. Per il momento, comunque, l'azienda giapponese sta ricevendo "forti richieste" per le nuove celle da parte del costruttore americano. Una volta completati tutti i test ed avviata la produzione di massa, Panasonic darà la priorità alla fornitura destinata a Tesla.
PRIMI TEST POSITIVI
A quanto pare, il lavoro di sviluppo delle nuove celle 4680 da parte di Panasonic starebbe procedendo bene. In passato, diversi analisti avevano evidenziato una serie di difficoltà legate allo sviluppo e alla produzione di queste celle. Del resto, sia Tesla sia Panasonic avevano confermato che c'erano alcuni ostacoli da superare. Tuttavia, secondo Umeda, i prototipi hanno dato risultati soddisfacenti.
Dunque, sembra che il colosso giapponese sia sulla buona strada per arrivare a validare le celle e a produrle in massa. Come sappiamo, le celle 4680 sono molto importanti per la strategia di Tesla visto che saranno uno degli elementi più importanti delle sue nuove vetture. Il costruttore americano le produrrà direttamente ma farà affidamento anche sui suoi partner come Panasonic.
L'azienda giapponese ha chiuso l'ultimo trimestre con un utile operativo di 73 miliardi di yen (636 milioni di dollari). Si tratta di un risultato sotto le attese a causa, soprattutto, dell'aumento dei prezzi dei materiali che ha colpito le sue attività nel settore dell'elettronica.
VIDEO