Pagani Utopia Roadster: motore V12 e guida a cielo aperto
L’Utopia Roadster offre la scelta tra un’esperienza di guida aperta o chiusa, mantenendo le prestazioni e l’agilità della Coupé senza compromessi

Pagani Utopia Roadster, debutta ufficialmente la versione a cielo aperto dell'hypercar che già conosciamo. Motore V12 e stesso peso della versione coupé grazie all'abbondante utilizzo di materiali compositi avanzati, queste sono solo alcune delle caratteristiche di tale nuovo modello ad alte prestazioni. Il debutto pubblico è atteso in occasione della Monterey Car Week ad agosto.
Complessivamente ne saranno realizzate 130 unità. Il prezzo? Alla portata di pochi fortunati collezionisti visto che si parte da 3,1 milioni di euro al netto delle imposte locali. Ovviamente, Pagani offre ai clienti la possibilità di personalizzare la propria vettura in ogni dettaglio. Chiaramente, il prezzo può lievitare in maniera importante.
1.280 KG, COME LA COUPÉ
La casa automobilistica, al momento della presentazione della nuova Utopia Roadster, ha sottolineato il grande lavoro svolto per contenere il peso. Grazie all'utilizzo della fibra di carbonio, il peso a secco di questa nuova supercar è lo stesso della versione coupé e cioè 1.280 kg.
Un risultato che è stato possibile raggiungere anche grazie a una monoscocca completamente riprogettata per ottimizzare rigidezza e resistenza, senza ricorrere ai pesanti rinforzi generalmente necessari quando si elimina il tetto.
Gli ingegneri di Pagani hanno condotto uno studio meticoloso dei flussi d’aria nella galleria del vento per ottimizzare l'aerodinamica della vettura. Per il tetto sono previste due soluzioni. Si potrà scegliere di utilizzare un hard-top oppure un soft-top da riporre in una valigia in sostituzione del beauty che solitamente si trova in posizione centrale dietro ai due sedili.
Come la coupé anche la roadster si caratterizza per la presenza delle portiere con apertura a farfalla. I cerchi sono da 21 pollici all'anteriore e da 22 pollici al posteriore. L'abitacolo ricalca quello della coupé. Presente, quindi, un piccolo display di fronte al conducente che mostra le informazioni principali della vettura. Per il resto, troviamo solamente strumenti analogici come nelle auto del passato. Tuttavia, per il modello roadster, Pagani ha realizzato nuovi tappetini a tema nautico e ha ridisegnato la chiave, con una forma che ricorda il profilo della vettura.
Per quanto riguarda il volante, la corona, le razze e il mozzo sono in un unico pezzo di metallo leggero. Una fresatrice a cinque assi ha lavorato ininterrottamente per 28 ore, partendo da un blocco di 43 kg per ottenere un volante di circa 1,6 kg.
MOTORE V12
Il cuore pulsante non cambia. Abbiamo sempre un motore V12 biturbo di 6 litri di cilindrata di derivazione AMG. Tale unità è in grado di erogare 864 CV (635 kW) con 1.100 Nm di coppia. Il propulsore è abbinato ad un cambio manuale Xtrac trasversale a 7 rapporti con differenziale elettromeccanico. In alternativa, è disponibile un cambio automatico a 7 marce sempre realizzato da Xtrac. Trazione posteriore. La velocità massima è di ben 350 km/h.
Per quanto riguarda l'assetto, troviamo sospensioni a doppio braccio oscillante indipendente in lega di alluminio forgiato con molle elicoidali e ammortizzatori controllati elettronicamente. La dotazione tecnica prevede poi anche un impianto frenante Pagani realizzato dalla Brembo a 4 dischi carbo-ceramici ventilati da 410×38 mm con pinze monolitiche a 6 pistoni nella parte anteriore e da 390×34 mm con pinze monolitiche da 4 pistoni nella parte posteriore.
Per questa nuova supercar sono previste due tipologie di pneumatici: Pirelli P ZERO Corsa 265/35 R21 anteriore e 325/30 R22 posteriore; Pirelli P ZERO Winter per la guida a basse temperature. Opzionalmente si potranno richiedere anche gli pneumatici Pirelli P ZERO Trofeo RS. Particolarità, la vettura dispone del sistema Pirelli Cyber Tyre. Nel dettaglio, i sensori delle gomme invieranno informazioni ai sistemi di controllo di stabilità del veicolo, tra cui ABS, ESP e controllo di trazione, per garantire le massime prestazioni e la più elevata sicurezza in base alle condizioni di guida.