Opel Frontera GRAVEL, il SUV è pronto a superare qualsiasi sfida
Il concept mostra come potrebbe diventare il SUV elettrico per andare oltre l'asfalto

Stellantis sembra averci preso gusto a proporre concept delle sue vetture in una veste votata all’off-road e dopo aver svelato la FIAT Grande Panda 4×4, ecco arrivare Opel Frontera GRAVEL che farà la sua prima apparizione pubblica alla XS CARNIGHT Wörthersee il 30 maggio. Il concept, come fa già capire il nome, si distingue per una serie di modifiche ed elementi che rendono il SUV tedesco davvero pronto a tutto, anche ad affrontare i percorsi più impervi.
PRONTO A TUTTO
Opel Frontera GRAVEL è basato sulla versione elettrica del SUV. Grazie alla coppia subito disponibile del motore elettrico, il concept è in grado di destreggiarsi con maggiore facilità anche sulle strade sterrate. Inoltre, la casa automobilistica evidenzia che la motorizzazione elettrica è l’ideale per “muoversi nella natura" visto che consente una guida ad emissioni zero. Opel Frontera GRAVEL si caratterizza per la presenza di speciali ruote CWE da 7×16 pollici di BORBET con pneumatici specifici per l’off-road. La personalizzazione del concept include pure un verricello e un gancio montati anteriormente, vani portaoggetti laterali nella parte posteriore e un robusto portapacchi con struttura a traliccio montato sul tetto per massimizzare la capacità di carico dell’attrezzatura per tutte le avventure.
Sul portapacchi Thule Canyon XT e sul cofano sono stati aggiunti dei faretti per garantire una migliore visibilità anche durante la guida nelle condizioni più difficili. Il tetto e il cofano neri opachi contrastano con la speciale tinta “Desert stone" della carrozzeria e la speciale livrea mette in risalto gli accenti arancioni sugli alloggiamenti degli specchietti retrovisori esterni, sui paraurti anteriore e posteriore, sullo spoiler e sull’Opel Blitz nella versione nera.
Anche gli interni sono stati personalizzati per rispecchiare il DNA off-road di Opel Frontera GRAVEL. Per esempio, il conducente e il passeggero anteriore possono godere di nuovi sedili, rifiniti in microfibra con riflessi arancioni brillanti, mentre il cielo dell’abitacolo è completamente nero.
SOLO ELETTRICO
Il concept è 100% elettrico ma Opel non ha raccontato nulla di eventuali modifiche alla meccanica. Dunque, dispone sempre di un powertrain da 113 CV alimentato da una batteria LFP con una capacità di 44 kWh per un’autonomia di circa 300 km WLTP.