Opel lancia "Electric All In" al Salone di Bruxelles 2025
Il futuro della mobilità secondo Opel: programma "Electric All In". Virata decisa verso il 100% EV
Opel ha annunciato un'importante svolta verso la mobilità sostenibile, con una virata particolarmente decisa sul 100% EV, al Salone di Bruxelles 2025. In questa occasione è stata presento il programma "Electric All In". Florian Huettl, CEO del marchio, ha dichiarato che Opel sarà appunto "Electric All In", rendendo l'elettromobilità più accessibile grazie a una gamma completamente elettrificata, compresa almeno una variante a batteria per ogni modello in produzione.
"Electric All In" non si limita ai veicoli, ma offre un pacchetto di servizi aggiuntivi per migliorare l'esperienza dei clienti. A seconda del mercato, include una wallbox ePro per la ricarica rapida domestica, assistenza alla ricarica mobile, Opel Connect Plus e una garanzia sulla batteria di otto anni. "Questo approccio risponde direttamente alle esigenze dei clienti, rendendo più fluido il passaggio all'elettrico", ha spiegato Huettl.
LA TRIADE
Opel rafforza la sua presenza sul mercato con tre modelli EV: il Grandland, il Frontera e il Mokka. Il Grandland, basato sulla piattaforma STLA Medium, rappresenta il vertice tecnologico della gamma, con fari Intelli-Lux HD e oltre 500 kg di materiali ecosostenibili. Inoltre, il SUV sfoggia il distintivo Vizor 3D con un Opel Blitz illuminato.
Il Frontera debutta come SUV compatto ideale per famiglie, con spazio per sette passeggeri o 1.600 litri di carico. Il Mokka, aggiornato negli interni, introduce funzionalità digitali inedite come l’integrazione di ChatGPT. Non solo SUV: al Salone, Opel espone anche la sua best seller; la Corsa Electric, leader nel segmento delle piccole auto elettriche in Gran Bretagna, e l'Astra Sports Tourer, la prima station wagon elettrica di un produttore tedesco in questa categoria.