Cerca

Vauxhall Frontera, nel Regno Unito stesso prezzo per l'elettrica e l'ibrida

Nel Regno Unito, Vauxhall offre la nuova Frontera elettrica allo stesso prezzo della versione Hybrid da 100 CV

Vauxhall Frontera, nel Regno Unito stesso prezzo per l'elettrica e l'ibrida
Vai ai commenti 80
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 set 2024

La parità di prezzo tra le elettriche e le endotermiche? Ci sono diversi studi che indicano alcune date ma si tratta di un tema molto discusso. A quanto pare, però, c'è chi è già riuscito in Europa a proporre un modello elettrico allo stesso prezzo di quello endotermico (ibrido).

Succede nel Regno Unito dove Opel o meglio Vauxhall ha deciso di proporre la nuova Frontera elettrica allo stesso prezzo della versione Hybrid.

IL PREZZO NON CAMBIA

Nello specifico, a 23.495 sterline che al cambio sono circa 27.900 euro, la casa automobilistica propone la Frontera BEV e la versione Hybrid da 100 CV (motore 3 cilindri di 1,2 litri abbinato alla trasmissione e-DCT6).

Il marchio del Gruppo Stellantis fa notare che in genere i veicoli completamente elettrici sono circa il 31% più costosi delle loro controparti ICE. Differenza che in questo caso è stata "azzerata" per offrire un costo equivalente. L'equivalenza del prezzo tra le due versioni non è solo nell'allestimento base (Design) ma anche nella più completa versione GS. La versione con motore Hybrid da 136 CV costa invece di più.

Ricordiamo che nuova Frontera poggia sulla piattaforma Smart Car e dispone, nella versione elettrica, di un'unità da 84 kW (113 CV) alimentata da una batteria con una capacità di 44 kWh per una percorrenza di 306 km secondo il ciclo WLTP. Il prossimo anno debutterà, invece, un versione Long Range con maggiore autonomia.

Vauxhall ha deciso di adottare una strategia aggressiva sul fronte dei prezzi per stimolare la vendita dei modelli elettrici offrendo ai clienti la possibilità di scegliere al medesimo prezzo il modello Hybrid e quello 100% elettrico.

IN ITALIA L’ELETTRICA COSTA DI PIÙ

Opel deciderà di adottare questa strategia commerciale anche in altri Paesi europei? Al momento non lo sappiamo. Di certo c'è che in Italia tra il modello elettrico e quello Hybrid il prezzo è ben differente. Infatti, Opel Frontera parte in Italia da 24.500 euro per la versione Hybrid da 100 CV e da 29.900 euro per quella elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento