Opel Insignia: al via gli ordini del restyling in Italia
La nuova Opel Insignia restyling può essere acquistata in Italia scegliendo tra diversi allestimenti: prezzi a partire da 34 mila euro.

Opel ha aperto gli ordini della Insignia restyling e contestualmente ha ufficializzato i listini italiani. Gli interessati la potranno acquistare nelle versioni Grand Sport, Sports Tourer e GSi. Il nuovo modello si mette in luce soprattutto per allestimenti più ricchi e per motori più potenti ed efficienti.
VERSIONE RESTYLING
La nuova Open Insignia restyling era stata presentata al Salone dell’automobile di Bruxelles. A livello estetico, i tecnici del marchio non hanno apportato nessun particolare stravolgimento. Tra le novità di maggiore rilievo il frontale che è stato rivisto con nuovi gruppi ottici a LED e un rinnovato disegno del paraurti. Anche gli interni hanno ricevuto un leggero aggiornamento e offrono un sistema infotainment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto con schermo touch a colori.
TECNOLOGIA E SICUREZZA
L'ammiraglia Opel può disporre di diversi sistemi infotainment: dal Multimedia Radio al Multimedia Navi e al Multimedia Navi Pro. In particolare, il sistema top di gamma si caratterizza per offrire numerosi servizi connessi come “Trip & Drive Management” e “Navigazione Live”, che offre informazioni sul traffico online in tempo reale, consentendo così di rilevare rapidamente eventuali ingorghi. Non manca nemmeno il supporto per la ricarica wireless degli smartphone compatibili.
Sul fronte della sicurezza sono presenti molti avanzati sistemi ADAS. Per esempio, la nuova telecamera posteriore digitale migliora la visibilità della zona dietro la vettura e assieme al Rear cross traffic alert (opzionale) permette di incrementare la sicurezza nei parcheggi. Ancora, Opel Insignia può disporre di sistemi come l’Allerta incidente con Frenata automatica di emergenza e Riconoscimento pedoni, il Sistema per il mantenimento della corsia di marcia, l’Allerta angolo cieco laterale, il Cruise control adattivo con frenata di emergenza, il Riconoscimento cartelli stradali, l’Assistente al parcheggio avanzato e l'Head Up Display.
MOTORI
L'ammiraglia di casa Opel dispone di motorizzazioni di nuova generazione pensate per ridurre i consumi di carburante sino al 18%. Sul fronte diesel, questo modello propone di nuovo i motori da 1.5 litri da 90 kW (122 CV) e da 2.0 litri da 127 kW (174 CV). Lato benzina, gli acquirenti potranno scegliere un 2.0 da 147 kW (200 CV) o da 169 kW (230 CV) nel caso della GSi. Questo propulsore dispone della tecnologia che permette di disattivare due cilindri per risparmiare carburante quando non serve tutta la potenza. A listino presenti ancora le unità a benzina da 145 CV e 200 CV.
Le persone che acquisteranno Insignia potranno scegliere tra diverse tipologie di cambio: manuale a sei rapporti, a variazione continua o automatico a otto o nove rapporti.
ALLESTIMENTI
La gamma degli allestimenti che le persone potranno scegliere va da Business Edition e Business Elegance alla versione Ultimate. I clienti più sportivi potranno optare per la versione GSi che dispone di serie del servofreno elettroidraulico, delle sospensioni meccatroniche FlexRide e della trazione integrale Twinster con torque vectoring. Parte della dotazione di serie pure i fari anteriori attivi IntelliLux LED Pixel che migliorano la capacità visiva.
Gli allestimenti Business Edition e Business Elegance, invece, sono pensati per le necessità delle utenze aziendali. Nella Business Edition, in particolare, presenti i fari anteriori con LED e i fendinebbia, il riconoscimento cartelli stradali l’assistente al parcheggio anteriore e posteriore, il climatizzatore automatico bizona e il sedile ergonomico attivo per il guidatore.
PREZZI
La nuova Opel Insignia restyling può essere acquistata a partire da 34.000 euro. La station wagon, invece, costa un po' di più e si può comprare da 35.000 euro. Il nuovo configuratore è in arrivo.