Una nuova SEAT Leon in arrivo nel 2029: prima debutterà il Full Hybrid
Nel 2028 per la SEAT Leon arriverà un Full Hybrid prima di un importante aggiornamento che la rinnoverà nel 2029
Durante la presentazione dei restyling di Ibiza e Arona, i vertici SEAT hanno finalmente risposto ad alcuni quesiti sul futuro del marchio spagnolo. Oltre all’annuncio che Ibiza e Arona saranno dotate di motori mild-hybrid nel 2027, SEAT ha anche rivelato che la SEAT Leon di quarta generazione riceverà nel 2028 un nuovo motore ibrido, in vista di un aggiornamento ancora più significativo nel 2029. Il nuovo propulsore ibrido in arrivo è il nuovo Full Hybrid del Gruppo Volkswagen che farà il suo primo debutto sotto al cofano della T-Roc. Sappiamo già che la configurazione comprenderà un motore benzina a quattro cilindri da 1,5 litri con un motore elettrico abbinato a un cambio automatico DSG a sette rapporti. Il powertrain full-hybrid non arriverà solo sulla Leon berlina, ma anche sulla versione Station Wagon.
UNA NUOVA SEAT LEON NEL 2029: COME SARÀ?
Nel 2029 arriverà quindi un profondo rinnovamento della SEAT Leon. Visto che l’attuale modello a quel punto avrà quasi 10 anni si dovrebbe trattare di un aggiornamento di ampia portata, se non una nuova generazione vera e propria. Probabilmente il nuovo modello sarà basato sulla piattaforma MQB evo, il che significa che, oltre al Full-Hybrid, ci sarà la possibilità di offrire i motori Mild-Hybrid e Plug-in Hybrid.
Che aspetto avrà la nuova SEAT Leon? I dettagli per il momento sono ancora scarsi ma possiamo aspettarci un’evoluzione dell’attuale linguaggio stilistico SEAT, con un look affilato e spigoloso. C’è anche chi ha voluto immaginarsi le forme del nuovo modello, come nel render che proponiamo. Ovviamente ci sarà anche un’importante rivisitazione degli interni con una plancia ridisegnata, nuovi rivestimenti per migliorare la qualità percepita e soprattutto un importante aggiornamento lato tecnologia. La nuova Leon sarà un modello molto importante per il futuro di SEAT.
La casa automobilistica spagnola è oggi considerata un marchio “entry level” del Gruppo Volkswagen, il che significa che il prezzo sarà sempre più importante per la Leon e altri modelli in futuro. Dell’aggiornamento della gamma della casa automobilistica spagnola ne sapremo certamente di più nel corso del tempo.
-
Fonte:
- Fonte