Nuova Alfa Romeo Tonale, il restyling si svela: nuovo look e c'è ancora il diesel
Ritocchi al design e agli interni oltre ad alcune novità di motore per il restyling della Tonale che punta a rilanciare le vendite del SUV

Per Alfa Romeo Tonale arriva l’atteso restyling che avrà il compito di rilanciare le vendite del SUV della Casa del Biscione. Di questo aggiornamento ne abbiamo scritto diverse volte negli ultimi mesi tra foto spia, render ed anticipazioni. Finalmente ci siamo e possiamo scoprire da vicino tutte le novità del SUV in attesa di poterlo provare per dirvi come va davvero. Le novità non si limitano al design con modifiche per rendere il look della nuova Tonale più fresco e moderno. Anche l’abitacolo è stato aggiornato soprattutto per migliorare la qualità percepita. Non mancano nemmeno novità di motore. Per il lancio ci sarà anche una versione speciale chiamata “Milano Cortina 2026“. Andiamo con ordine e scopriamo tutti i segreti della nuova Alfa Romeo Tonale 2026.
ESTERNI: UN NUOVO VOLTO
Le foto spia viste negli ultimi tempi ci avevamo già permesso di farci un’idea delle novità in arrivo. Innanzitutto, il frontale si caratterizza per il nuovo scudetto concavo tridimensionale, ispirato alle storiche 33 Stradale e GT 2000. Anche il Tribolo è stato rivisto. Inoltre, le forme delle prese d’aria inferiori richiamo adesso quelle della nuova Junior. Ulteriori aperture laterali si rifanno al linguaggio racing dell’iconica Giulia GTA e GTAm.
Con il restyling, l’equilibrio delle proporzioni è stato migliorato da uno sbalzo anteriore ridotto e da una carreggiata anteriore e posteriore più ampia. A disposizione nuovi cerchi da 19 pollici “Stile" con i opzioni quelli da 20 pollici “Fori". Infine, gli stemmi Alfa Romeo frontali e posteriori in bianco e nero, coerenti con la strategia inaugurata dalla Junior, e la scritta posteriore Tonale nera sugli allestimenti Veloce e Sport Speciale, nell’edizione di lancio Milano Cortina 2026, completano l’aggiornamento estetico.
Alfa Romeo non ha fornito le misure della nuova Tonale che quindi non dovrebbero essere cambiate da quelle del modello pre-restyling. Il SUV continua quindi a presentare una lunghezza di 4.528 mm. Arrivano anche nuove colorazioni per la carrozzeria: Rosso Brera, Verde Monza e Giallo Ocra. Tinte che si affiancano a quelle già disponibili: Bianco Alfa, Grigio Vesuvio, Verde Montreal e Blu Misano.
INTERNI E TECNOLOGIA
Alfa Romeo, per la nuova Tonale 2026 ha migliorato la qualità percepita grazie a nuovi rivestimenti, introducendo nuove combinazioni di colori e finiture, come i nuovi sedili a cannelloni rivestiti in pelle rossa con cuciture dell’abitacolo coordinate oppure in Alcantara bicolore nero/bianco. Gli interni sono arricchiti da cuciture a contrasto su plancia, pannelli porta e bracciolo, mentre gli interni in pelle o in Alcantara sono dotati di sedili premium. Sulla console centrale che è stata ridisegnata troviamo un nuovo selettore rotativo per il cambio. Dietro il volante multifunzione troviamo comunque i paddle per gestire la trasmissione. Solamente sulla versione di lancio Milano Cortina 2026 è disponibile una nuova luce ambientale multicolore su plancia a effetto gradiente.
Parlando invece della tecnologia, abbiamo la strumentazione digitale con il classico design a “Cannocchiale" da 12,3 pollici e il sistema infotainment Alfa Connect da 10,25 pollici. Ovviamente, presenti i supporti ad Apple CarPlay e Android Auto wireless, i servizi connessi Alfa Romeo Connect e gli aggiornamenti OTA. Si può avere anche un impianto audio premium Harman Kardon da 470 W con 14 altoparlanti e subwoofer, la ricarica wireless ventilata per smartphone, il portellone elettrico hands-free e la climatizzazione bi-zona con sensore AQS.
MOTORI E SICUREZZA
Per quanto riguarda le motorizzazioni della nuova Afa Romeo Tonale restyling, arrivano alcune novità, con unità aggiornate alla normativa Euro 6E Bis. Abbiamo innanzitutto la Tonale Ibrida che adotta il motore 1.5 Turbo quattro cilindri con turbina a geometria variabile (VGT) in grado di erogare 175 CV, dedicato esclusivamente a questo SUV, abbinato al cambio a doppia frizione a 7 rapporti e alla trazione anteriore, l’ultima evoluzione della tecnologia ibrida a 48V del marchio.
Continua ad essere proposto anche il diesel. Sotto al cofano della Tonale diesel c’è il 4 cilindri 1.6 Diesel da 130 CV, disponibile con trasmissione automatica a doppia frizione a 6 rapporti e trazione anteriore. Al vertice della gamma c’è la variante Ibrida Plug-In Q4, con trazione integrale elettrificata e cambio automatico a 6 rapporti da 270 CV. Si dovrebbe trattare sempre del motore 1.3 turbo abbinato ad un sistema ibrido ma la casa automobilistica non ha voluto, per il momento, fornire le complete specifiche tecniche.
Alfa Romeo Tonale può contare poi su sospensioni indipendenti McPherson sia all’anteriore sia al posteriore, freni Brembo a 4 pistoncini e lo sterzo con un rapporto di 13,6:1. Ci sono poi le sospensioni elettroniche Dual Stage Valve (DSV) o in alternativa gli ammortizzatori Frequency Selective Dumping (FSD) per il miglior equilibrio tra comfort e handling, il sistema brake-by-wire come per Giulia e Stelvio e la trazione integrale Q4 AWD sulla Ibrida Plug-In.
Non manca poi una ricca dotazioni di sistemi ADAS che permettono di arrivare a disporre di un sistema di assistenza alla guida di Livello 2. Tra gli altri, abbiamo il Cruise Control Adattivo Intelligente con Lane Centering, Traffic Jam Assist, Blind Spot Detection, Rear Cross Path Detection, Driver Attention Monitoring, sistema di riconoscimento della segnaletica stradale con Intelligent Speed Assist e frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni e ciclisti.
TONALE MILANO CORTINA 2026
Questa versione di lancio, come fa ben capire il nome, punta a celebrare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Fuori spiccano gli accenti argento su minigonne e paraurti posteriore, le pinze freno Brembo con colorazione nera lucida e scritta Alfa Romeo bianca. Dentro, invece, troviamo sedili in Alcantara in nero e bianco, fascia plancia rivestita in Alcantara, cuciture a contrasto bianche e ambient light con grafica specifica su plancia.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Nuova Alfa Romeo Tonale restyling sarà proposto negli allestimenti base (chiamata semplicemente Tonale), Sprint, Ti e Veloce. La dotazione sin dalla versione base comprende, tra le altre cose, fari Full LED anteriori e posteriori, cerchi da 17 pollici diamantato. Gli interni propongono sedili in tessuto nero e Scuba con logo “Biscione” sullo schienale, cuciture a contrasto Biscotto sulla plancia e sui pannelli porta e il volante sportivo in pelle. Abbiamo poi il quadro strumenti Cannocchiale digitale da 12,3 pollici, il sistema di infotainment Alfa Connect con display da 10,25 pollici con mirroring Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre ai servizi connessi.
La dotazione include pure il sistema keyless, climatizzatore automatico bi-zona con sensore di qualità dell’aria, sedili posteriori frazionabili 60/40 con bracciolo e passaggio per gli sci, retrovisore interno elettrocromico e specchi esterni ripiegabili elettricamente. Non mancano nemmeno il Cruise Control Adattivo Intelligente, l’Auto High Beam, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera posteriore, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il Lane Keeping Assist e il Driver Attention Monitoring.
Il listino del nuovo modello nel mentre in cui scriviamo non è stato ancora comunicato. Aggiorneremo l’articolo non appena emergeranno novità.