La Nissan R35 GT-R ci dice addio: questo è l'ultimo esemplare prodotto della sportiva. Si chiude un'era
Va in pensione una vera e propria icona tra le auto sportive ma la promessa è che il marchio GT-R sopravviverà

Dopo 18 anni e circa 48 mila unità prodotte va in pensione una vera e propria icona tra le auto sportive. Nissan ha infatti annunciato di aver prodotto l’ultimo esemplare della R35 GT-R che va così a concludere la sua storia. La sportiva aveva debuttato nel 2007 ed è presto diventata un vero e proprio simbolo della casa automobilistica. L’ultimo esemplare ad uscire dalla catena di produzione presso lo stabilimento di Tochigi in Giappone è una T-Spec Premium Edition, in tinta Midnight Purple. Così saluta la fine della carriera della Nissan R35 GT-R, Ivan Espinosa, Presidente e CEO della casa automobilistica.
Dopo 18 anni straordinari, la R35 GT-R ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’automobile. La sua eredità è la testimonianza della passione del nostro team e della fedeltà dei nostri clienti in tutto il mondo. Grazie per aver preso parte a questo straordinario viaggio. Ai tanti appassionati della GT-R in tutto il mondo, voglio dirvi che questo non è un addio definitivo alla GT-R, ma il nostro obiettivo è che un giorno il marchio GT-R torni a splendere.
Nel corso della sua carriera, la potenza massima del V6 biturbo è aumentata da 353 kW (480 CV) al lancio, fino a 419 kW (570 CV) a partire dal modello 2017. Si è arrivati addirittura a 441 kW (600 CV) per i modelli GT-R NISMO.
IL MARCHIO GT-R NON MUORE
La R35 forse ha terminato la sua storia ma Nissan non intende rinunciare alle sportive, quelle vere. Come ha fatto ben capire il CEO, il marchio GT-R non muore e tornerà in futuro su di un altro modello.
Sappiamo che le aspettative sono elevate, il marchio GT-R non è applicabile a qualsiasi veicolo; è riservato a qualcosa di veramente speciale e la R35 ha alzato l’asticella. Quindi, tutto ciò che posso chiedere è la vostra pazienza. Anche se oggi non abbiamo ancora un piano preciso, la GT-R si evolverà e riemergerà in futuro.
Quando vedremo una nuova GT-R? Presto per dirlo. Oggi, la casa automobilistica ha ben altre priorità visto che sta portando avanti un piano di ristrutturazione che permetterà di rilanciarne le attività. Una nuova sportiva quindi ci sarà ma sicuramente bisognerà attendere. Come sarà? GT-R non è un marchio qualsiasi e quindi dovrà essere abbinato ad un modello ben preciso. Sarà ancora endotermico o la futura GT-R diventerà elettrica? Gli estimatori di questo marchio ovviamente spingeranno per la prima opzione ma molto dipenderà da come evolverà il mercato nei prossimi anni.