Cerca

Nissan rinnova la leadership: Ivan Espinosa sarà il nuovo CEO

Nissan annuncia un nuovo CEO e un inedito team dirigenziale per affrontare le sfide future

Nissan rinnova la leadership: Ivan Espinosa sarà il nuovo CEO
Vai ai commenti
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 11 mar 2025

Nissan ha annunciato una significativa riorganizzazione della sua leadership, introducendo un team dirigenziale rinnovato per affrontare le sfide del futuro e garantire la crescita a lungo termine dell’azienda, e magari riprendere pure i discorsi per una fusione con Honda. Quest'ultima, infatti, si era dichiarata disposta a riaprire i negoziati con Nissan per creare quello che diventerebbe il quarto gruppo automobilistico più grande al mondo, ma solo a condizione che l'attuale amministratore delegato di Nissan, Makoto Uchida, lasciasse il suo incarico. Una condizione, ora, soddisfatta.

A partire dal 1° aprile, il consiglio di amministrazione ha ufficialmente approvato le nuove nomine per i vertici aziendali. Ivan Espinosa, attualmente Chief Planning Officer, assumerà il ruolo di Representative Executive Officer, Presidente e Amministratore Delegato (CEO), subentrando a Makoto Uchida.

Parallelamente al cambio ai vertici, Nissan ha riorganizzato il proprio Comitato Esecutivo, che riferirà direttamente a Espinosa. Guillaume Cartier, attuale Chief Performance Officer e Presidente del Comitato di Gestione per la regione AMIEO, vedrà ampliata la propria area di responsabilità, includendo anche la gestione del marketing globale e dell’esperienza del cliente.

GENTE CHE ENTRA, GENTE CHE ESCE

Eiichi Akashi, oggi Corporate Vice President della Vehicle Planning & Vehicle Component Engineering Division, è stato promosso a Chief Technology Officer ed Executive Officer, prendendo il posto di Kunio Nakaguro. Allo stesso modo, Teiji Hirata, attualmente a capo della Vehicle Production Engineering & Development Division, diventerà Chief Monozukuri Officer ed Executive Officer, con responsabilità su produzione e gestione della supply chain, succedendo a Hideyuki Sakamoto.

Jeremy Papin, Chief Financial Officer, assumerà anche il titolo di Executive Officer. Rimarranno invece nei loro attuali incarichi Stephen Ma, presidente del Comitato di gestione per la Cina, Mitsuro Antoku, responsabile della qualità, e Toru Ihara, Chief HR Officer. Shohei Yamazaki, che già presiede il Comitato di gestione per il Giappone-ASEAN, vedrà il proprio ruolo ampliato con la supervisione delle società affiliate. Christian Meunier, a capo delle operazioni per le Americhe, manterrà la sua posizione.

Infine, Tatsuzo Tomita, oggi VP dello sviluppo prodotto, erediterà le responsabilità di ricerca e sviluppo da Akashi e guiderà la trasformazione del Total Delivered Cost (TdC). Manabu Sakane, VP degli acquisti, sarà invece a capo della strategia di accelerazione dell’azienda. Tra i dirigenti che lasceranno il loro incarico il 31 marzo figurano Asako Hoshino, Chief Brand & Customer Officer, e Hideaki Watanabe, Chief Strategy & Corporate Affairs Officer, oltre a Uchida, Sakamoto e Nakaguro, che rimarranno in consiglio fino all’assemblea di giugno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento