Cerca

Nissan N7: il ritorno sul mercato cinese con una berlina elettrica di punta

Presentata al Salone di Guangzhou la berlina elettrica Nissan N7

Nissan N7: il ritorno sul mercato cinese con una berlina elettrica di punta
Vai ai commenti
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 24 gen 2025

Nissan si prepara a riconquistare il mercato cinese, segnando una nuova direzione con la berlina elettrica N7, sviluppata in collaborazione con il partner locale Dongfeng. Dopo cinque anni di calo nelle vendite, culminati nel 2024 con un preoccupante -49% rispetto ai numeri del 2019, la casa automobilistica giapponese punta sul mercato in crescita delle auto elettriche e ibride plug-in.

Presentata al Salone dell’Auto di Guangzhou come una vettura per le famiglie cinesi, la Nissan N7 rappresenta un nuovo inizio per l'azienda. Con una lunghezza di quasi cinque metri (4930 mm), una larghezza di 1895 mm, un'altezza di 1487 mm e un passo di 2915 mm, l’N7 è una berlina di grandi dimensioni che ambisce a soddisfare le esigenze di comfort e spazio per il pubblico cinese.

SOLO ELETTRICA

Il design esterno segue il linguaggio V-Motion di Nissan, combinando aerodinamica avanzata con un coefficiente di resistenza di appena 0,208 Cd e una illuminazione interattiva. I pannelli LED anteriori vantano 710 unità luminose, mentre una sottile fascia posteriore integra ben 882 luci per enfatizzare modernità e tecnologia.

La gamma motori si basa su un’unica configurazione elettrica, con due varianti di potenza. Il modello base eroga 160 kW (215 CV), mentre la versione più potente raggiunge 200 kW (268 CV). Entrambe sono alimentate da batterie al litio ferro fosfato (LFP), prodotte dalla joint venture tra Dongfeng e Sunwoda. Le opzioni di cerchi disponibili sono da 17 o 19 pollici.

Sul fronte tecnologico, la berlina integra il chip Qualcomm Snapdragon 8295P per una gestione avanzata dell’infotainment e offre un sistema di guida intelligente sviluppato congiuntamente da Dongfeng, Nissan e Momenta.

I PREZZI

Basata sull’architettura elettrica condivisa con la berlina Dongfeng 007, l’N7 si distingue per dettagli distintivi e un posizionamento superiore. Se la 007 ha un prezzo compreso tra 131.600 e 149.600 yuan, l'N7 dovrebbe collocarsi tra 160.000 e 180.000 yuan (ossia tra 21.950-24.700 dollari), escludendo l'esportazione.

Nissan prevede inoltre di introdurre quattro nuovi modelli a energia alternativa entro un anno dal lancio della N7, che debutterà sul mercato cinese nel maggio 2025.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento