Nuova Nissan Qashqai: per il crossover già oltre 10 mila ordini in Europa
La nuova Nissan Qashqai ha debuttato in maniera positiva in Europa: il crossover è stato ordinato da oltre 10 mila clienti.

Le consegne del nuovo Nissan Qashqai sono iniziate questo mese di giugno. Mentre la terza generazione del crossover si appresta ad arrivare nelle concessionarie europee, il costruttore giapponese ha voluto evidenziare l'ottima accoglienza che l'auto ha già avuto sul mercato del Vecchio Continente. Infatti, sino a questo momento, in Europa gli ordini dei clienti hanno superato quota 10.000. Il nuovo modello sembra in grado di poter continuare quel successo che ha ottenuto sin dall'inizio il Qashqai. Dal momento del suo debutto nel 2007, sono oltre cinque milioni le unità vendute a livello globale, oltre tre milioni in Europa e più di 340.000 in Italia.
SOLO MOTORI ELETTRIFICATI
Abbiamo già avuto modo di vedere da vicino la terza generazione del crossover giapponese. Inizialmente, l'auto sarà proposta con un'unità a benzina 1.3 DiG-T con tecnologia Mild Hybrid 12 V declinata in due livelli di potenza: 140 CV (103 kW) e 158 CV (116 kW). La versione più potente può disporre anche della trasmissione Xtronic e della trazione integrale. In un secondo momento arriverà in Europa anche la variante dotata del powertrain e-POWER costituito da una batteria, un motore benzina da 157 CV (115 kW) con rapporto di compressione variabile, un generatore, un inverter e un motore elettrico da 190 CV (140 kW) e 330 Nm di coppia. Il propulsore a benzina viene usato esclusivamente per generare elettricità, mentre le ruote sono azionate solo dall'unità elettrica.
Sul fronte della sicurezza, il crossover dispone del nuovo sistema di guida assistita ProPILOT con Navi-link, che oltre a regolare accelerazione, frenata, stop e ripartenza nella singola corsia, è in grado di leggere i segnali stradali e adattare automaticamente la velocità della vettura. Grazie ai dati del navigatore modifica pure la velocità nelle curve o sulle rampe delle uscite autostradali. Non manca anche tanta tecnologia, a partire dalla nuova strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici. L'infotainment connesso può contare su un display da 9 pollici. Si può avere anche un Head-up display.
Attraverso l'app NissanConnect Services si possono gestire a distanza, direttamente dallo smartphone o da dispositivi Alexa e Google, il clacson, le luci e l’apertura/chiusura delle portiere. Il nuovo crossover può essere acquistato in Italia negli allestimenti Visia, Acenta, Business, N-Connecta, Tekna e Tekna+. I prezzi partono da 25.500 euro.
VIDEO