Cerca

Nuova Nissan Qashqai: in Europa ci sarà il motore ibrido e-Power

Nissan ha confermato che la prossima generazione della Qashqai arriverà in Europa anche con la motorizzazione ibrida e-Power; presentazione verso entro la fine del 2020.

Nuova Nissan Qashqai: in Europa ci sarà il motore ibrido e-Power
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 lug 2020

La nuova generazione della Nissan Qashqai sarà presentata più avanti nel corso dell'anno e sarà offerta, in Europa, anche con il sistema ibrido e-Power. La conferma che il nuovo modello disporrà di questa motorizzazione arriva da Auto Express che ha potuto parlare con il COO di Nissan Ashwani Gupta a margine della presentazione della nuova elettrica Ariya. Ma come funziona questo particolare sistema ibrido?

Tale soluzione tecnica è costituita da motore a benzina che muove un generatore elettrico, un inverter, e una batteria che dà energia al motore elettrico, che a sua volta trasferisce potenza alle ruote della vettura. Utilizzato esclusivamente per ricaricare la batteria ad alta capacità, il motore benzina mantiene costantemente una velocità ottimale, garantendo una maggiore efficienza dei consumi e un calo delle emissioni rispetto a un tradizionale motore a combustione interna.

Le vendite della nuova Qashqai dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2021. Questa speciale motorizzazione dovrebbe essere disponibile sin dal lancio e con buona probabilità Nissan non proporrà più unità diesel. È anche possibile che venga lanciata una variante ibrida Plug-in, utilizzando la tecnologia del partner dell'Alleanza Mitsubishi. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori informazioni sulla prossima generazione di questo modello che per il costruttore giapponese è molto importante.

Tornando un attimo alla Ariya, Ashwani Gupta ha fatto capire ad Auto Express che tale modello sarà solamente il primo di una gamma di autovetture a batteria. L'obiettivo finale del costruttore è quello di realizzare un milione di auto elettriche, comprese quelle con la tecnologia e-Power, entro il 2023.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento