NIO Firefly, dalle foto spia maggiori dettagli sull'abitacolo
Nuovi dettagli dell'abitacolo

NIO Firefly è la nuova scommessa della casa automobilistica cinese, un nuovo marchio che punta a portare sul mercato auto elettriche maggiormente accessibili. Un progetto che non riguarda solo la Cina in quanto i modelli a marchio Firefly arriveranno anche in Europa, almeno nei mercati dove NIO è presente. Al NIO Day 2024 era stato presentato il primo modello di questa nuova gamma di vetture che si chiama semplicemente "Firefly".
Nel corso del tempo abbiamo avuto modo di scoprire alcuni dettagli sulle caratteristiche di questa vettura, anche grazie alle informazioni trapelate dal solito sito del Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT). I muletti del nuovo modello sono già in strada per i test. Del suo design sappiamo sostanzialmente quasi tutto ma poco dell'abitacolo. Una nuova foto spia della NIO Firefly permette quindi di scoprire qualche dettaglio in più degli interni.
STILE MINIMALISTA
L'abitacolo presenta uno stile minimalista proprio come sugli altri modelli della casa automobilistica cinese. Dietro al volante è collocato un picco schermo per la strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia è presente un ampio display per il sistema infotainment.
Lo schermo centrale è posizionato orizzontalmente, come nei modelli NIO ET9 e Onvo L60. Sugli altri modelli NIO, infatti, il display dell'infotainment è verticale. Inoltre, l'abitacolo mostra rivestimenti chiari e un volante in linea con il design delle altre vetture della casa automobilistica cinese. Possiamo vedere anche il tunnel centrale dove sembra sia presente un portabicchiere dove è stato collocato il pulsante di emergenza presente nei prototipi.
CARATTERISTICHE TECNICHE
NIO deve ancora raccontare diverse cose della nuova Firefly prima che arrivi ufficialmente sul mercato cinese. La vettura, ricordiamo, misura 4.003 mm lunghezza x 1.781 mm larghezza x 1.557 mm altezza, con un passo di 2.615 mm. Dunque, parliamo di una segmento B per il mercato europeo.
Per il momento sappiamo che l'auto disporrà di un singolo motore elettrico da 105 kW (143 CV) alimentato da una batteria con celle LFP prodotta da Sunwoda la cui capacità non è stata ancora dichiarata. Firefly può raggiungere una velocità massima di 150 km/h. Si vocifera, comunque, che l'autonomia potrebbe aggirarsi attorno ai 330 km.
Ovviamente, come tutto le NIO, anche Firefly supporta il battery swap. Tuttavia, non sarà compatibile con le attuali stazioni per lo scambio delle batterie dato che utilizzerà accumulatori più piccoli. Ne saranno installate di nuove e compatibili in base alle esigenze dei clienti.
PREZZO
In Cina, NIO Firefly è in prevendita a 148.800 yuan che al cambio sono circa 19.710 euro.