Cerca

NIO firma un accordo di collaborazione con FAW per lo sviluppo del battery swap

Questo accordo permetterà di promuovere ulteriormente la standardizzazione della tecnologia di scambio delle batterie

NIO firma un accordo di collaborazione con FAW per lo sviluppo del battery swap
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 mag 2024

NIO continua a stringere alleanze con le altre case automobilistiche cinesi per portare avanti lo sviluppo del battery swap. Lo sappiamo bene, NIO crede molto nella tecnologia dello scambio delle batterie su cui sta investendo moltissimo. Per questo, ha costituito un'alleanza a cui stanno progressivamente aderendo sempre più costruttori di auto della Cina. Alleanza di cui fanno già parte aziende del calibro di Chery, Changan, Geely, Jac e GAC.

Adesso, NIO ha ampliato ulteriormente questa alleanza con la firma di un accordo di collaborazione con FAW, una delle più importanti case automobilistiche della Cina.

BATTERY SWAP E SERVIZI DI RICARICA

NIO e FAW hanno quindi sottoscritto un accordo quadro di cooperazione strategica. Le due aziende lavoreranno insieme in diversi ambiti tra i quali la standardizzazione delle tecnologie per il battery swap, l'ampliamento della rete di stazioni per lo scambio delle batterie e la ricerca e sviluppo nel campo della ricarica.

NIO ha affermato che questo accordo permetterà di promuovere ulteriormente la standardizzazione della tecnologia di scambio delle batterie. FAW diventa così il settimo membro dell'alleanza per il battery swap guidata da NIO. Al 21 maggio, NIO aveva 2.420 stazioni di scambio batterie attive in Cina, 800 delle quali situate lungo le autostrade.

Tecnologia che come sappiamo bene, la casa automobilistica cinese ha deciso di portare anche nei Paesi europei dove ha iniziato a vendere le sue auto. Ad aprile, erano 42 le Power Swap Station (PSS) attive nel Vecchio Continente. L'obiettivo per il 2024 della casa automobilistica cinese è molto ambizioso in quanto si punta ad arrivare a quota 3.310 stazioni.

L'iniziativa di NIO di andare a creare questa alleanza per il battery swap potrebbe portare ad importanti risvolti nello sviluppo di tale soluzione tecnica. Le case automobilistiche potranno infatti condividere gli investimenti sullo sviluppo della tecnologia dello scambio delle batterie per affinarla ulteriormente in vista dell'arrivo delle prossime generazioni di auto elettriche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento