Cerca

NIO Firefly debutta ufficialmente in Cina. Presto arriverà anche in Europa | Prezzi

La compatta elettrica arriverà anche in Europa

NIO Firefly debutta ufficialmente in Cina. Presto arriverà anche in Europa | Prezzi
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 apr 2025

NIO Firefly è stata ufficialmente lanciata sul mercato cinese con un prezzo di partenza di 119.800 yuan che al cambio sono circa 14.400 euro. Le prime consegne inizieranno tra pochi giorni e cioè il 29 aprile. Il prezzo di partenza è inferiore di quasi il 20% rispetto a quello annunciato a dicembre quando il marchio cinese diede il via alle prevendite. Si tratta di una mossa per spingere ulteriormente sulle vendite di questo modello su cui la casa automobilistica crede molto. Infatti, NIO stima che la gamma Firefly possa arrivare a valere nel tempo il 10% delle sue vendite complessive.

Ma questo primo modello non è pensato per essere proposto solamente in Cina. Infatti, la nuova NIO Firefly la vedremo anche in Europa, almeno nei Paesi del Vecchio Continente dove la casa automobilistica ha già iniziato a commercializzare le sue vetture.

ESTERNI ED INTERNI

Ricapitoliamo le principali caratteristiche della nuova compatta elettrica della casa automobilistica. Nuova Firefly misura 4.003 mm lunghezza x 1.781 mm larghezza x 1.557 mm altezza, con un passo di 2.615 mm. Dunque, in Europa andrà ad inserirsi nel combattuto segmento B. Il bagagliaio posteriore ha un volume di 335 litri (fino a 1.253 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori) e c'è pure un frunk con una capacità di 95 litri buono per poter arrivare a contenere i cavi per la ricarica.

Per questo modello, NIO ha adottato un linguaggio di design differente. Berlina a due volumi, si caratterizza per disporre di particolari fari dalle forme circolari che troviamo sia davanti e sia dietro e per maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria. Nuova NIO Firefly si può avere nelle colorazioni viola, verde, beige, bianco e grigio.

ABITACOLO

Per gli interni NIO ha scelto uno stile minimalista come va di moda oggi. Dietro al volante a due razze troviamo uno schermo da 6 pollici per la strumentazione digitale mentre centralmente sula plancia è collocato il display da 13,2 pollici del sistema infotainment. L'abitacolo può contare anche su di un impianto audio con 14 altoparlanti e su di un sistema d'illuminazione a 256 colori.

MOTORE E AUTONOMIA

NIO Firefly s può avere con una sola motorizzazione e precisamente un'unità da 105 kW (143 CV) che permette alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi e di raggiungere una velocità massima di 150 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 42,1 kWh che consente un'autonomia di 420 km ma secondo il ciclo cinese CLTC. Ovviamente è supportata la tecnologia per il battery swap. Niente stazioni dedicate per il marchio Firefly. NIO fa sapere che la vettura sarà in grado di poter utilizzare le stazioni per lo scambio delle batterie di quinta generazione che saranno operative all'inizio del prossimo anno e che saranno compatibili con le vetture a marchio NIO, Onvo e Firefly.

Proprio per questo, la casa automobilistica cinese non ha ancora lanciato l'offerta d'acquisto con batteria a noleggio. Pare che ne sapremo di più ad agosto. I successivi modelli di Firefly sviluppati utilizzeranno lo standard tecnologico Choco-Swap di CATL. Come sappiamo, le due aziende hanno stretto una collaborazione per arrivare a creare un'ampia rete di stazioni per il battery swap.

PREZZI

NIO Firefly è disponibile in due allestimenti.

  • Firefly Zizai – 119.800 yuan (14.400 euro)
  • Firefly Faguang – 125.800 yuan (15.100 euro)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento