Cerca

NIO ET9, tanta tecnologia e raffinatezza per l'ammiraglia elettrica. Debutto in Cina

La nuova ammiraglia punta su contenuti premium e tanta tecnologia

NIO ET9, tanta tecnologia e raffinatezza per l'ammiraglia elettrica. Debutto in Cina
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 dic 2024

Nel corso del NIO Day 2024, la casa automobilistica cinese ha lanciato ufficialmente la sua nuova ammiraglia elettrica NIO ET9 che aveva svelato nel corso del NIO Day 2023. Si tratta di un modello che per tecnologia e contenuti punta ad entrare in diretta concorrenza con le vetture premium delle case automobilistiche tedesche. NIO afferma che la nuova ET9 deve essere anche vista come la sintesi di tutte le tecnologie che ha sviluppato negli ultimi anni. Ricapitoliamo le sue principali caratteristiche.

TANTA TECNOLOGIA E RAFFINATEZZA

NIO ET9 misura 5.325 mm di lunghezza x 2.017 mm di larghezza x 1.621 mm di altezza, con un passo di 3.250 mm. La casa automobilistica cinese descrive questa vettura come una berlina ma le sue forme sono in realtà più simili a quelle di una fastback. Abitacolo premium per offrire spazio e comfort e ovviamente non mancherà la tecnologia. La plancia è infatti dominata da un ampio display da 15,6 pollici del sistema infotainment e ci sarà anche un Head-Up Display. Chi siederà dietro avrà a disposizione molto spazio e potrà reclinare i sedili fino a 45 gradi per un maggiore comfort. Anche per i passeggeri posteriori, la nuova ET9 metterà a disposizioni schermi per accedere a funzioni dedicate all'intrattenimento.

NIO ET9 poggia su di una piattaforma dotata di un'architettura a 925 V che permetterà di poter ricaricare ad altissima potenza. La vettura può contare su di un powertrain composto da un doppio motore elettrico: quello anteriore da 180 kW (245 CV) e quello posteriore da 340 kW (462 CV). Complessivamente, la potenza di sistema arriva a 520 kW (707 CV) che permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi.

Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 100 kWh che consente un'autonomia di 650 km secondo il ciclo CLTC. Il consumo è di 16,2 kWh/100 km. NIO aveva parlato in passato di una batteria da 120 kWh ma durante il lancio non è stato detto nulla al riguardo. Probabilmente arriverà più avanti. Ovviamente c'è il supporto al battery swap.

Durante l'evento di lancio della nuova ET9, NIO ha mostrato le numerose tecnologie di cui l'auto sarà dotata tra cui le sospensioni attive Skyride e la tecnologia steer-by-wire (SBW), che consente di disaccoppiare completamente volante e ruote. La nuova ammiraglia elettrica può contare anche su avanzate funzionalità ADAS che sfruttano un sensore LiDAR ed il nuovo chip Shenji NX9031 in grado di offrire una potenza di calcolo elevatissima.

PREZZI

Le 999 unità della ET9 First Edition sono già state tutte vendute. Prezzo di 818.000 yuan, cioè circa 107.000 euro. Le prime consegne sono attese a marzo 2025. La versione standard con batteria da 100 kWh parte da 788.000 yuan (103.400 euro), prezzo che scende a 660.000 yuan (86.600 euro) con le batterie a noleggio a 1.128 yuan al mese (148 euro).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento