Cerca

Onvo L60 di NIO: al lancio batteria da 60 kWh per un'autonomia fino a 555 km (CLTC)

Onvo L60, nuovo SUV di NIO, si propone di essere un degno successore di Tesla Model Y, promettendo di garantire un'autonomi totale fino a 555 km.

Onvo L60 di NIO: al lancio batteria da 60 kWh per un'autonomia fino a 555 km (CLTC)
Vai ai commenti 9
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 11 lug 2024

Arrivano alcune novità sulla nuova Onvo L60. Le prevendite di questo modello nel nuovo marchio di NIO destinato al mercato di massa, sono iniziate nel mese di maggio e il lancio della vettura è previsto per settembre. L'auto sarà inoltre disponibile con il BaaS, che permetterà agli acquirenti di avere la batteria a noleggio anziché acquistarla. 

 

L'Onvo L60 presenta dimensioni di 4828 mm in lunghezza, 1930 mm in larghezza e 1616 mm in altezza, con un passo di 2950 mm. Le versioni a motore singolo saranno dotate di un motore da 240 kW (326 CV) sull'asse posteriore, mentre le versioni a trazione integrale avranno un ulteriore motore da 100 kW (135 CV) sull'asse anteriore. La produzione dell'Onvo L60 avverrà nel secondo impianto di Nio a Hefei, denominato F2.

La caratteristica più evidente è il singolo schermo centrale, attraverso cui vengono visualizzate tutte le informazioni. A differenza delle auto Nio, su Onvo questo schermo è disposto orizzontalmente anziché verticalmente. Inoltre, la selezione delle marce avviene tramite una leva montata sulla colonna dello sterzo, invece di un interruttore sulla console centrale come nelle vetture Nio.

Stando quanto emerge dal sito del Ministero cinese dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) pare che, almeno nella fase iniziale, l'L60 sarà disponibile solo con un pacco batteria da 60,6 kWh, a differenza da quello che ci si aspettava in precedenza, ovvero che fosse disponibile con un accumulatore da 90 kWh, in grado di offrire un'autonomia di 730 km. 

Grazie alla batteria da 61 kWh, Onvo L60 è in grado, in configurazione a motore singolo, di percorrere 555 o 525 km secondo il ciclo CLTC. Per quanto riguarda la versione a doppio motore, invece, l'autonomia dichiarata è di 525 o 501 km. 

La differenza nelle autonomie si pensa che risieda nelle diverse dimensioni delle ruote, vista la disponibilità di cerchi da 19 0 20 pollici. 

Secondo le informazioni fornite dal MIIT, il pacco batteria ha un peso di soli 439 kg. Ovviamente parliamo delle Blade Battery con celle LFP (litio-ferro-fosfato) che sono fornite da FinDreams, una sussidiaria di BYD. Il consumo energetico dell'L60 è estremamente basso, pari a soli 12,1 kWh ogni 100 km.

Il basso consumo energetico è reso possibile anche dal coefficiente di resistenza aerodinamica di Cd 0,229. Il design dell'Onvo L60, curato da Raul Pires, ex designer di Bentley. 

I prezzi di prevendita in Cina partono da 219.900 yuan, equivalenti a €27.907.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento