NIO, in arrivo la sua batteria da 1000 km di autonomia. Partita la produzione
Entro pochi mesi saranno disponibili all'interno del servizio di battery swap

NIO ha finalmente dato il via alla produzione in serie della nuova batteria allo stato semi-solido da 150 kWh che presto sarà disponibile per le sue vetture. Questo significa che entro pochi mesi, i nuovi accumulatori saranno disponibili presso le Power Swap Station, cioè le stazioni per il battery swap. Non c'è ancora una data precisa ma in passato la casa automobilistica parlava del secondo trimestre del 2024. Dunque, manca molto poco.
OLTRE 1000 KM DI AUTONOMIA
NIO punta molto su queste nuove batterie ma c'è voluto diverso tempo prima di poterle effettivamente rendere disponibili. Infatti, la casa automobilistica aveva iniziato a parlare di questi nuovi accumulatori già nel 2021. Le nuove batterie, ricordiamo, sono state sviluppate da WeLion New Energy Technology, azienda di Pechino, da tempo partner di NIO.
Il nuovo accumulatore da 150 kWh sarà disponibile solamente con il servizio di battery swap e promette di far fare un deciso passo avanti in termini di autonomia alle auto elettriche della casa automobilistica cinese. Infatti, NIO promette circa 1.000 km di percorrenza (CLTC).
Per dimostrare le potenzialità delle nuove batterie, verso la fine del 2023 la casa automobilistica ha effettuato un test di autonomia a cui ha partecipato anche William Li, cofondatore e CEO dell'azienda cinese. In quell'occasione, come avevamo avuto modo di vedere, una ET7 era riuscita a percorrere 1.044 km, tagliando questo traguardo con un 3% di carica residua.
La nuova batteria è stata pensata soprattutto per le esigenze di chi ha bisogno di tanta autonomia per poter affrontare lunghi viaggi. Un altro importante vantaggio di questa batteria è la sua compatibilità con tutte le auto elettriche prodotte fino ad ora da NIO. Per il momento, non ci sono ancora i prezzi ufficiali per il suo utilizzo con il battery swap. Dettaglio importante visto che NIO aveva dichiarato che queste batterie sono molto costose. Ricordiamo che, attualmente, i clienti NIO possono utilizzare batterie da 75 o 100 kWh.
LA TECNOLOGIA
La ricerca sulle batterie sta permettendo di migliorare sensibilmente le loro prestazioni, garantendo percorrenze sempre più lunghe e tempi di ricarica sempre più ridotti.
Stando a quanto raccontato in passato da NIO, il nuovo accumulatore allo stato semi-solido da 150 kWh dispone di una densità energetica pari a 260 Wh/kg. Le dimensioni sono 2.062 mm lunghezza x 1.539 mm larghezza x 186 mm altezza, le stesse delle altre batterie NIO e pesa 575 kg, solo 20 kg in più rispetto a quello da 100 kWh.