NIO ET5, svelati nuovi dettagli sulla versione con batteria da 150 kWh
Dalla Cina arrivano nuove conferme sulle caratteristiche della NIO ET5 dotata della nuova batteria a stato semi-solido da 150 kWh.
Il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT) ha portato alla luce importanti dettagli riguardanti la NIO ET5 dotata della nuova batteria da 150 kWh. Questo avanzamento rappresenta un salto qualitativo notevole per il costruttore cinese nel segmento delle berline elettriche, consolidando ulteriormente la sua posizione nel mercato degli EV.
La ET5 (e la sua variante Touring), in precedenza offerta con una batteria standard da 75 kWh e una opzionale da 100 kWh, ora si avvale di una batteria a stato semi-solido prodotta da WeLion. Questo accumulatore, caratterizzato da una densità di 360 Wh/kg, pesa 575 kg, ossia 20 kg in più rispetto all’unità da 100 kWh impiegata precedentemente dalla casa automobilistica cinese.
LA NUOVA BATTERIA GARANTIREBBE FINO A 1055 KM DI AUTONOMIA
Uno degli aspetti più interessanti di questa nuova batteria è l'autonomia offerta. In un test condotto a fine 2023, una ET7 con batteria da 150 kWh ha percorso 1044 km con una sola carica (fino del 3%) percorrendo un viaggio di ben 14 ore (tra l’altro trasmesso in diretta streaming). Questo traguardo sottolinea l'impegno del brand cinese nel superare i limiti dell'autonomia dei veicoli elettrici.
Secondo i dati forniti dal MIIT, l'autonomia della NIO ET5 con la nuova batteria è di 1055 km secondo il ciclo cinese CLTC mentre quella della NIO ET5 Touring si attesta intorno ai 1010 km. Il peso a vuoto con il nuovo accumulatore è di 2214 kg per la berlina e di 2254 kg per la station wagon (le cui consegne sono partite recentemente anche in Europa).
AL MOMENTO È TROPPO COSTOSA
Nonostante i vantaggi offerti, però, la nuova batteria da 150 kWh costa quanto una ET5, quindi al momento è disponibile soltanto a noleggio. Tale strategia sembra mirata a coloro che necessitano di un'autonomia maggiore per fare viaggi più lunghi.
Un altro importante vantaggio di questa batteria è la sua compatibilità con tutte le auto elettriche prodotte fino ad ora da NIO grazie alla sua natura modulare e intercambiabile. Questo aspetto sottolinea la flessibilità e l'approccio orientato al futuro del produttore cinese di EV.
IN ARRIVO UN’OPZIONE PIÙ ECONOMICA
Oltre alla NIO ET5, il Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese ha fornito anche dati relativi alle autonomie di altri veicoli elettrici del brand equipaggiati sempre con la batteria da 150 kWh. Le autonomie variano dai 900 km della ES8 ai 940 km della EC7, dimostrando come il marchio stia spingendo i confini dell'autonomia nell'intero portfolio di veicoli.
Infine, sono state fornite informazioni sulla batteria LFP da 70 kWh più economica, che sarà presto disponibile. Le autonomie con essa varieranno da 430 km per la ES8 ai 500 km per la ET5.