NIO accelera sul battery swap, 1.000 nuove stazioni in Cina nel 2023
Il costruttore vuole migliorare l'esperienza d'uso dei suoi clienti

NIO ha deciso di accelerare in Cina la sua strategia legata al battery swap. Nel corso dell'ultimo NIO Day, la casa automobilistica aveva promesso che nel corso del 2023 avrebbe installato e reso operative ulteriori 400 stazioni per lo scambio delle batterie. Adesso, la casa automobilistica intende fare molto di più. Infatti, NIO ha fatto sapere che intende installare ben 1.000 nuove stazioni per il battery swap all'interno del Paese nel corso del 2023. La notizia arriva da William Li, fondatore e CEO dell'azienda.
Abbiamo fissato un nuovo obiettivo di aggiungere 1.000 stazioni per lo scambio delle batterie nel 2023, per arrivare ad un totale complessivo di oltre 2.300 stazioni entro la fine dell'anno.
Dunque, entra la fine dell'anno ci saranno in Cina oltre 2.300 stazioni per il battery swap di NIO. Si tratta dell'ennesima dimostrazione di come la casa automobilistica creda in questa tecnologia che sta provando a portare anche in Europa. Delle 1.000 nuove stazioni, circa 400 saranno ubicate in aree di servizio autostradali o in prossimità degli ingressi e delle uscite delle autostrade. Gli altri 600 siti saranno distribuiti nelle aree urbane.
Il progetto di accelerare l'installazione delle stazioni per il battery swap deriva dalla volontà di NIO di migliorare l'esperienza d'uso per i clienti. Il numero uno di NIO, infatti, dopo alcuni viaggi nella Cina nord-orientale e nelle città dello Zhejiang si è accorto di come il precedente piano di crescita dell'infrastruttura non fosse sufficientemente adeguato. Per questo, è stato deciso di accelerare la realizzazione delle stazioni per lo scambio delle batterie.
Il team di NIO sta già lavorando su tutti gli aspetti necessari per raggiungere questo nuovo obiettivo e da giugno il costruttore prevede di mantenere un tasso di costruzione di 120-150 nuove stazioni di scambio delle batterie al mese.
POWER SWAP STATION DI TERZA GENERAZIONE
William Li ha parlato brevemente anche delle nuove Power Swap Station di terza generazione sempre annunciate nel corso dell'ultimo NIO Day. Stazioni che permettono di ospitare al loro interno fino a 21 batterie contro le 13 attuali e di permettere fino a 408 sostituzioni al giorno (312 al giorno con la generazione attuale).
L'inizio della produzione è previsto per il mese di aprile. Invece, le prime installazioni delle stazioni di terza generazione in Cina partiranno nel corso del mese di maggio.